LINFATICO, SISTEMA (dal lat. lympha "acqua")
Antonio PENSA
Antornio CESARIS-DEMEI
Carlo FOA'
Aldo PERRONCITO
Giulio ANZILOTTI
Nino BABONI
È una parte dell'apparato vascolare (v. sanguifero, sistema) [...] toracico. Parallelamente diminuisce la secrezione urinaria.
Circolazione della linfa. - La linfa scorre nei vasi linfatici sotto una certa pressione. O. Weiss trovò che questa raggiunge il valore di 10-20 mm. d'acqua in un vaso linfatico del collo ...
Leggi Tutto
Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] ramificavano tra le cellule scorrendo tra queste come rivoli d'acqua tra i ciottoli di un greto pietroso. Le fibre quella di peso molecolare di 26.500 che costituisce il NGF circolante e biologicamente attivo. Il gene NGF invia perciò istruzioni per ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] il Daule e il Babahoyo, che insieme con altri corsi d'acqua minori (Caracol, Vinces, ecc.) formano il Guayas, degli Stati Uniti. Alla fine del 1931 l'ammontare dei biglietti in circolazione superava i 20 milioni di sucres, e la riserva si aggirava ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] peraltro, comuni a tutta la regione orientale.
I pesci d'acqua dolce sono organizzati, la maggior parte, a poter vivere . Ora con i treni e le automobili è stata creata una vasta circolazione generale di uomini e di merci, che cresce ogni anno di più ...
Leggi Tutto
VENEZUELA (A. T., 153-154)
Emilio MALESANI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Ri.
Il più settentrionale degli stati sudamericani.
Sommario. - Geografia: [...] llanos e nella Guiana amplissime zone lontane dai corsi d'acqua principali sono affatto disabitate.
Nel 1800 secondo Humboldt la del 100%, oltre questo limite.
Alla fine del 1936 la circolazione ammontava a 234,7 milioni di bolívares di cui 131,3 in ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] sistema di refrigerazione. Ma questo, sia che venga basato sulla circolazione di un gas, sia su quella di un liquido, aumenta maggiore nel caso dell'esplosione subacquea, quando la colonna d'acqua radioattiva rese tali le navi stesse. Se - specie ...
Leggi Tutto
. Col nome ói catalizzatori s'indicano certe sostanze capaci di modificare (per solito di aumentare) le velocità di determinate reazioni chimiche, pur restando alla fine inalterate. Si tratta di sostanze [...] sue proprietà anche quando vi si faccia gorgogliare dentro del vapore d'acqua: occorre il contatto di alcuni giorni per far sì che i prodotti liquidi o gassosi da trattare sono fatti circolare sulla massa del catalizzatore. Si presenta allora il ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] estesi lembi della originaria coperta di boschi, ma sono, nel loro interno, scarsi d'acqua, di colture, di abitati, mentre le acque circolanti sotterraneamente erompono alla base in sorgenti localizzate, copiossisime, intorno alle quali si affollano ...
Leggi Tutto
SIAM
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Stefano LA COLLA
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
*
(in siamese Saiam o Muang Thai, cioè [...] alla navigazione. Il Siam possiede soltanto 8079 automezzi, dei quali 4815 nella capitale. Le vie d'acqua interne sono di primaria importanza, e su di esse circolano (1932-1933) 836 battelli a motore, 322 lance a vapore, 34.414 barche e chiatte ...
Leggi Tutto
. Elettricità. - Mettendo in comunicazione per mezzo d'un filo metallico due conduttori elettrizzati a potenziali diversi, si osserva un rapido livellamento dei potenziali, dovuto a un movimento di cariche [...] comunicanti, e sia chiuso in sé stesso per costituire un circuito completo, se è pieno d'acqua, rappresenta un circuito con condensatore. L'acqua non potrebbe circolarvi con velocità costante, sempre diretta in un senso, perché il moto è impedito dal ...
Leggi Tutto
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...
circolazione
circolazióne s. f. [dal lat. circulatio -onis, der. di circulari «circolare2»]. – 1. Il circolare, l’atto e il fatto di circolare, in tutti gli usi del verbo. In partic.: a. C. stradale, movimento o traffico di veicoli e pedoni...