• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
95 risultati
Tutti i risultati [95]
Geografia [24]
Fisica [22]
Geologia [16]
Oceanografia [8]
Geofisica [11]
Meteorologia [10]
Diritto [11]
Temi generali [10]
Geografia fisica [6]
Geografia umana ed economica [6]

Artide e Antartide

Il Libro dell'Anno 2007

Roberto Azzolini Artide e Antartide «I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] cui funzionamento è legato a un delicato rapporto fra ghiaccio e oceano che consente a queste aree di innescare una circolazione oceanica e atmosferica in grado di ridistribuire l’energia solare fra le varie aree geografiche del pianeta. Il ghiaccio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – CIRCOLI POLARI – ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: INTERNATIONAL COUNCIL OF SCIENTIFIC UNIONS – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ARCIPELAGO DELLE SVALBARD – RADIAZIONE ULTRAVIOLETTA – SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Geologia stratigrafica

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Geologia stratigrafica Maria Bianca Cita Sironi SOMMARIO: 1. Introduzione e brevi cenni storici.  2. L'impatto della ricerca petrolifera sullo sviluppo della stratigrafia.  3. Natura e significato della [...] marine, valutare l'influenza del sollevamento delle catene dell'Asia centrale sulla circolazione atmosferica e quella delle soglie sottomarine sulla circolazione oceanica e sulla sedimentazione nei mari mediterranei e così via. BIBLIOGRAFIA Cande, S ... Leggi Tutto
TAGS: PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE – PIATTAFORMA CONTINENTALE – TETTONICA DELLE PLACCHE – ANALISI SPETTROSCOPICA – OSSERVATORIO VESUVIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Geologia stratigrafica (4)
Mostra Tutti

Tempo e clima

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Tempo e clima Costante De Simone Tempo e clima sono tra i primi fenomeni osservabili di cui l'uomo ha esperienza; essi sono da sempre oggetto di interesse in ambito sia individuale sia sociale. Gli [...] -biosfera: sembra che i fattori paleogeografici, l'alta concentrazione di anidride carbonica nell'aria e la circolazione oceanica abbiano avuto un ruolo importante per spiegare questo clima. Tuttavia resta inspiegabile la presenza di certe flore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

CONSEGUENZE AMBIENTALI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

XXI Secolo (2010)

Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici Fabio Catino La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] di fase dell’acqua durante il suo ciclo nel trasferimento mutuo atmosfera-idrosfera, a quella continentale delle circolazioni oceanica e atmosferica). Questi sottosistemi, che sono aperti dal punto di vista termodinamico (scambiano materia ed energia ... Leggi Tutto

rischio e probabilita dei cambiamenti climatici

Lessico del XXI Secolo (2013)

rischio e probabilita dei cambiamenti climatici rìschio e probabilità dei cambiaménti climàtici. – Il sistema climatico si manifesta come distribuzione sulla superficie terrestre dell’insieme di condizioni [...] di fase dell’acqua durante il suo ciclo nel trasferimento mutuo atmosfera-idrosfera, a quella continentale delle circolazioni oceanica e atmosferica). Questi sottosistemi, che sono aperti dal punto di vista termodinamico (scambiano materia ed energia ... Leggi Tutto

previsioni meteorologiche

Lessico del XXI Secolo (2013)

previsioni meteorologiche previsióni meteorològiche locuz. sost. f. pl. – Il primo decennio del 21° secolo non è stato testimone di rivoluzioni nelle p. m., ma piuttosto ha visto l’evoluzione e il perfezionamento [...] del caos deterministico. Parallelamente lo sviluppo dei modelli deterministici ha portato nelle previsioni atmosferiche la previsione della circolazione oceanica. L’atmosfera si evolve anche per effetto dello scambio energetico che essa ha con gli ... Leggi Tutto

GOCE

Lessico del XXI Secolo (2012)

GOCE – Acronimo di Gravity-field and steady-state ocean circulation explorer, satellite realizzato da un consorzio di 45 industrie in rappresentanza di 13 paesi europei, tra cui l'Italia, per la European [...] sul livello dei mari. La disponibilità di un modello più accurato del geoide consente migliori misurazioni della circolazione oceanica e delle variazioni del livello del mare (effetti peraltro in relazione con i cambiamenti climatici). Tra le ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPEAN SPACE AGENCY – GEODESIA – ORBITA – ITALIA

mesoscala

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

mesoscala In oceanologia, termine che si riferisce alla circolazione dovuta ai vortici di mesoscala che costituiscono una componente ubiqua della circolazione oceanica globale. La mesoscala è particolarmente [...] dei meandri delle correnti limite occidentali che si rompono producendo gli anelli. Gli spettri di energia cinetica della circolazione oceanica mostrano che la mesoscala è la componente più energetica, con forse ca. 99% dell’energia cinetica globale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

WOCE (World ocean circulation experiment)

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

WOCE (World ocean circulation experiment) Progetto sperimentale varato alla fine degli anni Ottanta del XX sec., e finalizzato alla conoscenza del ruolo degli oceani nel sistema di clima globale. L’obiettivo [...] del cambiamento climatico. Per raggiungere tale scopo, fu data enfasi ai seguenti aspetti della circolazione oceanica globale, che furono investigati con investimento di risorse mai realizzato precedentemente, sia sperimentalmente sia mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – GEOGRAFIA FISICA – OCEANOGRAFIA

tipping point

Lessico del XXI Secolo (2013)

tipping point <tìpiṅ pòint> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nelle scienze del clima, fenomeno che può determinare nel sistema climatico grandi discontinuità di scala e divergenze irreversibili [...] o totale delle calotte glaciali antartica e della Groenlandia, la riduzione sostanziale o il collasso della circolazione oceanica nordatlantica. Per evidenziare l’effetto amplificativo che essi comportano sui cambiamenti climatici (v. ), si può ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
navigazióne
navigazione navigazióne (ant. navicazióne) s. f. [dal lat. navigatio -onis]. – 1. a. L’attività del navigare, di percorrere cioè con una idonea costruzione galleggiante (nave, veliero o altra imbarcazione) un tratto più o meno esteso di acqua,...
circùito
circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali