. In senso proprio è oggi la scienza che si occupa della preparazione e costruzione delle carte: l'uso della parola è recente, perché recente è lo sviluppo della cartografia come scienza autonoma. In italiano [...] generico punto C, del globo, il quale non sia uno dei poli, torna comodo considerare i circolimassimi passanti per esso e i circoli (di cui uno solo è massimo) giacenti nei piani ortogonali al diametro che da C va al suo antipodo. I primi si dicono ...
Leggi Tutto
(dal gr. ἀστρονομία) - Le origini dell'astronomia presso i popoli primitivi si confondono con quelle della civiltà e della religione. Non è da pensare tuttavia che la psiche collettiva degli aggregati [...] giustifica l'impiego di quest'ultima. Siano (fig. 15) A′ (ϕ′ λ′), A″ (ϕ″, λ″) due punti della Terra, A′A″ l'arco di circolomassimo che li congiunge. Si tratta di risolvere il triangolo sferico PA′A″ rispetto al lato A′A″. In esso l'angolo in P è la ...
Leggi Tutto
Pensando la materia dotata di costituzione particellare, osserviamo che, quando una sostanza, dapprima fluida, passa, per condizioni a ciò favorevoli, a quello stato che abitualmente si chiama solido, [...] verticale.
Le facce appartenenti a una stessa zona hanno i loro poli distribuiti sopra una stessa circonferenza di circolomassimo. Ora una proprietà notevole e comoda della proiezione stereografica è questa: che un arco di circonferenza, tracciato ...
Leggi Tutto
Generalità. -
1. Si tratta di un termine matematico, del quale gioverà chiarire il significato in via intuitiva, prima di passare alla definizione precisa e ai necessarî sviluppi teorici. Consideriamo [...] la sfera nei due poli N. e S., e il piano equatoriale la sega lungo un circolomassimo (equatore); infine le linee coordinate ϑ = cost. sono sulla sfera circoli minori (paralleli) situati in piani paralleli all'equatore, e le linee ϕ = cost. sono i ...
Leggi Tutto
Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] mila fogli della carta del cielo, corrispondenti ad altrettante lastre e quadrati, ha il lato che vale 2° di circolomassimo celeste. Se questi ultimi possono utilmente servire di consultazione e di guida agli osservatori già sin d'ora, il catalogo ...
Leggi Tutto
TEMPO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giovanni GIORGI
*
Luigi VOLTA
. Anche considerato dal solo aspetto filosofico, il concetto del tempo ha dato origine a tal numero di riflessioni e di teorie, [...] un'unità pratica di tempo adatta agli usi civili s'immaginò allora un Sole fittizio, che percorre con velocità angolare uniforme il circolomassimo dell'equatore celeste nell'identico intervallo annuo di tempo impiegato dal Sole vero a percorrere il ...
Leggi Tutto
Gli strumenti ottici hanno come scopo di aumentare la potenza visiva dell'occhio per portarla là dove direttamente non potrebbe arrivare, ed utilizzano la proprietà fondamentale dei sistemi ottici, di [...] apice del moto dell'osservatore è evidentemente il punto est (ruotando a Terra nel senso ovest-est); lungo il circolomassimo congiungente la stella e detto punto avrà luogo il piccolo spostamento di aberrazione diurna. La velocità dell'osservatore è ...
Leggi Tutto
LUNA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Raffaele CORSO
Umberto FRACASSINI
. La Luna, che è il solo satellite della Terra, è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. Essa è per noi [...] sorgere e tramontare della Luna rispetto a quella del passaggio al meridiano si può spiegare, pensando la Luna percorrente il circolomassimo della sua orbita, che per questo scopo s'immagina coincidente con l'eclittica. L'angolo tra l'eclittica e l ...
Leggi Tutto
TRIGONOMETRIA
Amedeo AGOSTINI
Carlo Alfonso NALLINO
Amedeo AGOSTINI
. Introduzione. - 1. Nella determinazione delle distanze terrestri o cosmiche si presenta generalmente l'impossibilità materiale [...] degli altri mediante la funzione seno: ciò non accade se si considera il triangolo del Möbius, nel quale, stabilendo un verso sui circolimassimi, i lati e gli angoli sono compresi tra 0 e 2 π. Tre punti della sfera, di cui due non diametralmente ...
Leggi Tutto
Nacque in Siracusa, probabilmente intorno al 287 a. C. Era, come dice egli stesso, figlio di un astronomo, Fidia. Polibio e Plutarco riferiscono che egli era parente di Gerone, re di Siracusa. Un suo scritto, [...] tra i volumi e le superficie dei due solidi, cioè, com'egli scrisse: "In ogni sfera un cilindro che abbia per base un circolomassimo della sfera e l'altezza uguale al diametro della sfera, ha per volume i tre mezzi di quello della sfera, e tutta la ...
Leggi Tutto
circolo
cìrcolo (letter. ant. cìrculo) s. m. [dal lat. circŭlus, dim. di circus «circonferenza»]. – 1. In geometria, e nell’uso corrente, sinon. meno com. di circonferenza (e quindi anche di cerchio, quando questo termine sia usato nel sign....
cerchio
cérchio (ant. cérco) s. m. [lat. cĭrcŭlus; la forma cerco è il lat. cĭrcus]. – 1. La superficie piana racchiusa da una circonferenza, luogo dei punti del piano aventi distanza minore o uguale di un assegnato valore (raggio) da un determinato...