BOSCOLI, Andrea
Anna Forlani Tempesti
Figlio di Francesco, nacque a Firenze verso il 1560 (la data di nascita 1553 compare la prima volta in F. Moucke, Museo fiorentino, I, Firenze 1752, p. 241, ma [...] ), e la Madonna e santi nel duomo, mentre un poco più tardi deve porsi la sua attività a Fermo: la Circoncisione, in cattive condizioni ma tuttora conservata, nel duomo e affreschi con Storie della Vergine in S. Maria Piccinina, scialbati (esistono ...
Leggi Tutto
DE MAIO, Paolo
Mario Alberto Pavone
Figlio di Giovanni Pietro e di Ovidia Izzo, nacque a Marcianise (Caserta) il 15 genn. 1703.
Il De Dominici (1745), inserendolo tra i discepoli di Francesco Solimena, [...] , espresse tra il 1771 e il '72, e da essere inserito tra i docenti della rinnovata accademia borbonica del disegno.
La Circoncisione di Gesù (1772) di S. Domenico a Barra e il Beato Nicolò da Forca Palena di S. Maria delle Grazie a Caponapoli ...
Leggi Tutto
ZILLIS
H.R. Meier
(Villa Ciranes, Villa in loco Cerani, Ziraun, Ziran nei docc. medievali)
Località della Svizzera sudorientale, nel Medioevo sede della chiesa principale di Schams, nel cantone dei [...] del Sogno, quando Giuseppe viene avvertito di fuggire in Egitto, vengono interpretati come i coltelli sacrificali per la circoncisione dell'Antico Testamento, ma possono essere anche letti come simboli del diritto nel Medioevo (Meier, 1996, p. 85 ...
Leggi Tutto
acquistare
Francesco Vagni
. Come il latino acquirere, cui indirettamente risale, vale " conquistare ", " procurare ", " assicurare ", " procacciare " a sé o agli altri un possesso, che può essere costituito [...] compiute, / convenne ai maschi a l'innocenti penne / per circuncindere acquistar virtute, vale " accrescere ", attraverso la circoncisione, il merito della loro innocenza e, quindi, conseguire il potenziamento del potere di volare in Paradiso (cfr ...
Leggi Tutto
MARIA Vergine
Mariano CORDOVANI
Umberto GNOLI
Ernesto JALLONGHI
Umberto GNOLI
Luigi GIAMBENE
Bianca PAULUCCI
Giuseppe CASTELLANI
* * *
È la madre di Gesù Cristo.
Nel Nuovo Testamento il [...] ; vide i pastori accorrere ad adorare il neonato, condotti dalla voce degli angeli; assistette, l'ottavo giorno, alla circoncisione e all'imposizione del nome, che era stato rivelato; compì dopo quaranta giorni il rito della purificazione che la ...
Leggi Tutto
Città del Piemonte, in provincia di Vercelli, situata sulla destra del torrente Cervo, affluente della Sesia, ove esso sbocca nella pianura, in bella posizione sugli ultimi poggi dei monti biellesi, che [...] Zerbino di Callabiano, a sinistra; e in sagrestia alcuni dipinti quali una Sacra famiglia di Bernardino Lanino ed una Circoncisione (1700) di Vittorio Rapons. La chiesa di S. Sebastiano, l'edificio più importante dopo il battistero, fondata nel 1504 ...
Leggi Tutto
Figlio di Antioco III, dopo la sconfitta di Magnesia (190 a. C.) fu dal padre inviato ostaggio a Roma e vi rimase circa 14 anni, anche quando sul trono salì il fratello Seleuco IV; ebbe agio di stringere [...] promosse la profanazione del tempio e la sua consacrazione a Giove, la distruzione dei libri sacri, il divieto della circoncisione, la persecuzione e la spogliazione di quanti non aderivano al nuovo ordinamento cittadino. A., che aveva punito la ...
Leggi Tutto
LOTTO, Lorenzo
Carlo Gamba
Pittore, nato circa il 1480 a Venezia, morto nel 1556 a Loreto. Nella sua tecnica iniziale dai contorni taglienti e dagl'incarnati lievemente velati sul chiaroscuro, egli [...] decorando il coro della basilica lauretana. Sono visioni sintetiche ed espressive, ma spente di colore; solo la Circoncisione ha ancora un guizzo potente di genialità e rivela una visione cromatica precorritrice di conquiste venture.
Dell'artista ...
Leggi Tutto
NIASSA, Protettorato del (Nyasaland Protectorate; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
Territorio dell'Africa australe, che si estende sulla costa occidentale [...] di elementi equatoriali e centro-africani (stoffe di scorza d'albero, intrecciatura, cicatrici ornamentali, disco labiale, assenza di circoncisione, case o granai su palafitte, ecc.) con altri di origine nord-orientale (mantice a otre per la fusione ...
Leggi Tutto
La festa di capodanno risponde alla preoccupazione (di carattere religioso-sociale comune a tutti i gruppi umani) di dividere il tempo in sezioni, ad ognuna delle quali il gruppo stesso prende coscienza [...] religioso, basato sulla vita di Gesù, con quello civile; perciò il capodanno coincide semplicemente con la festa della circoncisione del Signore. Dal punto di vista devozionale tuttavia la chiesa cattolica tien conto della data civile celebrando il ...
Leggi Tutto
circoncisione
circonciṡióne s. f. [dal lat. tardo circumcisio -onis; v. circoncidere]. – Escissione totale o parziale del prepuzio, praticata a scopo religioso o iniziatico soprattutto tra gli Ebrei, gli Arabi e i popoli primitivi pagani;...
circonciso
circonciṡo agg. e s. m. [part. pass. di circoncidere]. – Che ha subìto la circoncisione: un bambino c.; come s. m., i c., gli Ebrei, che praticano la circoncisione per motivi religiosi. In senso storico, circoncisi, appartenenti...