La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Astronomia
Curtis Wilson
Astronomia
L'astronomia del Seicento è segnata da due eventi fondamentali, succedutisi a breve distanza l'uno dall'altro: [...] ' lungo la circonferenza era più lento quando la distanza tra il punto equante e la circonferenza diminuiva. Nel Trinità. A imitazione di Leonardo da Vinci, immaginò una figura umana inscritta nell'ellisse, con la testa al perielio e i piedi all ...
Leggi Tutto
inscrittibile
inscrittìbile agg. [der. di inscritto]. – Che può essere inscritto (nel sign. geometrico): un poligono regolare è i. in una circonferenza.
inscritto
agg. [part. pass. di inscrivere]. – Scritto, inciso dentro una figura o sopra un oggetto; di nome, scritto fra altri nomi. In geometria: poligono i. in una linea (per es., in una circonferenza), quando i suoi vertici appartengono...