• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
114 risultati
Tutti i risultati [428]
Elettronica [114]
Ingegneria [165]
Fisica [129]
Temi generali [81]
Informatica [59]
Matematica [52]
Elettrologia [41]
Chimica [37]
Fisica matematica [38]
Medicina [33]

fotolitografia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotolitografia fotolitografìa [Comp. di foto- e litografia] [FTC] [OTT] Tecnica di riproduzione (inizialmente su pietra, donde il nome, poi su foglio metallico o di altro materiale) di immagini (matrici [...] di stampa, ecc.) mediante l'uso di un'emulsione fotosensibile oppure di altro materiale fotosensibile (→ fotoresist). ◆ [ELT] F. per circuiti integrati: v. circuiti elettronici integrati: I 613 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – OTTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – ELETTRONICA

gate

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gate gate 〈gÝèit〉 [s.ingl., "porta", usato in it. come s.m.] [ELT] (a) Nei circuiti logici, ciascuna delle vie di accesso, che possono essere aperte oppure chiuse a seconda dei comandi (v. circuiti elettronici [...] integrati: I 615 b); (b) l'elettrodo di controllo dei transistori a effetto di campo (v. transistori: VI 277 d) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

DTL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

DTL DTL 〈di-ti-èl o, all'it., di-ti-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Diode-Transistor Logic "circuito logico a diodi e transistori" per indicare la famiglia di circuiti logici integrati (famiglia DTL) realizzati [...] con diodi e transistori, a basso livello di integrazione: v. circuiti elettronici integrati: I 615 e, 621 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
TAGS: DIODI – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DTL (1)
Mostra Tutti

Very Large Scale Integration

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Very Large Scale Integration Very Large Scale Integration (VLSI) 〈véri largŠ skéil integrèsŠon〉 [ELT] Locuz. ingl. "integrazione a larghissima scala" per indicare l'attuale tecnica di fabbricazione dei [...] circuiti elettronici integrati, caratterizzata da una grande densità dei componenti, sia passivi che attivi: v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

semi-custom

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

semi-custom semi-custom 〈sémi-kastom〉 [Locuz. agg. ingl. Comp. di semi- "semi-" e custom "clientela"] [ELT] Categoria di circuiti elettronici integrati, che sono quelli standard della produzione di un [...] costruttore ma adattati in parte alle specifiche richieste di un dato cliente: v. circuiti elettronici integrati: I 616 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

chip

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

chip chip 〈cip〉 [s.ingl., propr. "scaglia", usato in it. come s.m.] [ELT] (a) Lastrina di semiconduttore in cui, con opportuni procedimenti, viene ricavato un dispositivo elettronico o un circuito integrato [...] (v. circuiti elettronici integrati: I 613 a). (b) Estensiv., il circuito integrato medesimo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chip (1)
Mostra Tutti

ULSI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ULSI ULSI 〈iù-èl-ès-ai o, all'it., u-èlle-èsse-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Ultra Large Scale Integration per indicare una tecnica di costruzione di circuiti elettronici a grandissima scala d'integrazione: [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 Tab. 2.1. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

IIL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

IIL IIL (o I2L) 〈ai-ai-èl o, all'it., i-i-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Integrated Injection Logic "logica a iniezione integrata", con cui s'indica una famiglia di componenti elettronici (famiglia IIL): [...] v. circuiti elettronici integrati: I 616 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

MSI

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

MSI MSI 〈èm-ès-ai o, all'it., èmme-èsse-i〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Medium Scale Integration per indicare una scala media d'integrazione nella costruzione di dispositivi elettronici: v. circuiti elettronici [...] integrati: I 616 Tab. 2.1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

RTL

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

RTL RTL 〈ar-ti-èl o, all'it., èrre-ti-èlle〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Resistor Transistor Logic per indicare una famiglia di dispositivi elettronici logici costituiti da resistori e transistori: v. circuiti [...] elettronici integrati: I 615 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
circùito
circuito circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
elettrònico
elettronico elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali