Riabilitazione neurologica
Marco Molinari
La riabilitazione neurologica è la specialità medica che si occupa del recupero funzionale di soggetti affetti da patologie del sistema nervoso. Seguendo le [...] aree del sistema nervoso sono in grado di generare cellule neuronali per tutta la durata della vita (Eriksson, Perfilieva, dei fattori mielinici favorisce più il rimodellamento dei circuiti indenni che la rigenerazione degli assoni danneggiati. Per ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] di computazione. In altre parole, non solo le sinapsi controllano il firing (attività elettrica neuronale) in un circuito, ma è lo stesso pattern di firing neuronale che definisce dinamicamente lo stato plastico delle sinapsi e quindi il tipo di ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] con estrema precisione anatomica, gli indici dell’attività neuronale del cervello normale in azione. Per es., Daniela semantica è organizzata in ‘campi’ (domains), sottesi da circuiti neurali specifici, stabilitisi, nel corso dell’evoluzione, in ...
Leggi Tutto
Ansia e depressione
Giuseppe Bersani
Nel corso degli ultimi anni del 20° sec., i termini ansia e depressione sono entrati sempre più a fare parte del linguaggio comune, secondo accezioni di volta in [...] dell’uomo, le conoscenze sui centri e i circuiti realmente implicati nella sua regolazione sono ancora incomplete e corso degli anni quanto a selettività di azione a livello neuronale, inducono nella maggior parte dei casi una buona risposta ...
Leggi Tutto
Sonno e sogno
Antonio Giuditta
Nella maggioranza delle lingue occidentali sonno e sogno sono indicati con parole diverse; non così nella lingua spagnola, dove esiste un medesimo termine, sueño, per [...] verifica una massiccia rimodulazione degli mRNA astrocitari e/o neuronali. A conferma di questa conclusione, in studi dettagliati che le prime possano promuovere la formazione dei circuiti cerebrali senza preventive modifiche, e che le seconde ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Coscienza
Giulio Tononi
La coscienza si può definire in modo intuitivo come ciò che scompare quando dormiamo un sonno senza sogni, oppure quando siamo sottoposti a un'anestesia generale [...] di singoli elementi talamocorticali, che invece comunicano liberamente tra loro. I circuiti dei gangli della base potrebbero pertanto rappresentare il substrato neuronale per molti di quei processi che, per quanto inconsci, influenzano la ...
Leggi Tutto
dispositivi neuromorfi
Paolo Del Giudice
Lo sviluppo dei dispositivi neuromorfi mira a emulare funzioni sensoriali e cognitive espresse nel sistema nervoso, attraverso circuiti microelettronici che [...] che governano i flussi ionici attraverso i canali della membrana neuronale, e di quelli che presiedono allo spostamento dei portatori di va molto al di là della conoscenza elettronica dei circuiti realizzati, e richiede un dialogo continuo con la ...
Leggi Tutto
codice di comunicazione neuronale
L’insieme delle regole di corrispondenza con cui i neuroni rappresentano (codificano) l’informazione ricevuta, elaborata e trasmessa. Il c. di c. n. ha una componente [...] successive il risultato delle elaborazioni effettuate.
Studi sul codice di comunicazione neuronale
Lo studio del c. di c. n. è nato con invasivo e reversibile con l’attività elettrica di circuiti neurali, sulla scala temporale del millisecondo, l’ ...
Leggi Tutto
endocannabinoidi
endocannabinòidi s. m. pl. – Gli e., o cannabinoidi endogeni, sono piccole molecole segnale che utilizzano gli stessi recettori di membrana a cui si legano anche alcune sostanze naturali [...] altro e così via, formando dei veri e propri circuiti eccitatori. I neuroni, però, sono costantemente esposti al eccitotossici, sono coinvolti nella fisiopatologia di numerose malattie neuronali, quali, per es., diverse forme di epilessia, ...
Leggi Tutto
tremore
Movimento involontario ritmico di una o più parti del corpo. Il t. è causato da alterazioni del sistema nervoso centrale ma in alcuni casi può anche essere presente in soggetti normali (t. fisiologico). [...] essenziale sia determinato da un alterato funzionamento del circuiti cerebellotalamocorticali. Clinicamente il t. essenziale si manifesta disturbo neurologico caratterizzato dal coinvolgimento di sistemi neuronali multipli. Anche se non esiste una ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
neuroplasticita
neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese le situazioni patogene acute (per esempio,...