L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] rete neurale dei gangli basali che agiscono disinibendo i circuiti TRC (con annesse connessioni laterali) è la rete R.R. (1988) The functional states of the thalamus and the associated neuronal interplay. PhysioI. Rev., 68, 649-742.
TAYLOR, J.G. ( ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] stimoli che differiscono da un prototipo soltanto per uno stato neuronale portano a un attrattore lontano da quello a cui porta il meccanismo stocastico di apprendimento, e in particolare al circuito che genera e filtra in frequenza il rumore, che ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] qualitative: diciamo che certe cellule o circuiti 'estraggono informazioni' su alcune caratteristiche del ., TREVES, A. (1996) Speed, noise, information and the graded nature of neuronal responses. Network, 7, 365-370.
REICHARD, W., POGGIO, T. (1976) ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] dall'ambiente. Gli esperimenti svolti suggeriscono che i circuiti del midollo spinale (e forse anche quelli di ., 67, 316-322.
ASANUMA, H., KELLER, A., A. (1991) Neuronal mechanisms for motor leaming in mammalian. Neuroreport, 2, 217-224.
BASTIAN, A ...
Leggi Tutto
Struttura e funzione della corteccia: circuiti, aree e comportamento
Kathleen S. Rockland
(Department of Neurology, University of Iowa, Iowa City, Iowa, USA)
Le interazioni corticali sono un aspetto [...] corteccia entorinale in queste condizioni porta a pattern di attività neuronale che sono interpretati come l'interazione di almeno due circuiti: uno che costituisce un circuito riverberante all'interno della stessa corteccia entorinale, e l'altro ...
Leggi Tutto
Emozione, processo decisionale ed etica
Antonio R. Damasio
(Department of Neurology, College of Medicine, The University of Iowa Iowa City, Iowa, USA)
Per quanto siano stati compiuti alcuni progressi [...] indotti negli organi del corpo e in alcuni circuiti del cervello. Questi cambiamenti sono sotto il controllo , G.P. Putnam.
DAMASIO, A.R., DAMASIO, H. (1994) In Large-scale neuronal theories of the brain, a c. di Koch C., Davies J.L., Cambridge, Mass ...
Leggi Tutto
Imparare a vedere
Tomaso Poggio
(Center for Biological and Computational Learning, Massachusetts Institute of Technology, Cambridge, Massachusetts, USA)
Il problema dell'apprendimento è centrale per [...] che consentono alla corteccia di adattare i suoi 'circuiti' per imparare un nuovo compito. Invece di T.N. Wiesel), potremmo rivelare una plasticità neuronale importante, con proprietà neuronali e di connettività che cambiano in funzione dell' ...
Leggi Tutto
Neocorteccia
Vernon B. Mountcastle
Nell'uomo, la neocorteccia è la sede delle funzioni cognitive superiori e la sua complessità anatomica rispecchia l'importanza del compito che essa svolge nell'adattamento [...] quello spazio e all'attenzione rivolta a essi.
Insiemi neuronali differenti si attivano in diverse situazioni: quando lo sguardo e loro funzione sono scarse.
Tra tutti i sistemi corticali, i circuiti del I strato sono i meno noti; non si conoscono ...
Leggi Tutto
Demenza
Luigi Amaducci
Mario Falcini
Il termine demenza, derivato del latino demens, "uscito di mente", che nel linguaggio comune indica spesso genericamente stati di infermità mentale o insensatezza, [...] nella sua funzionalità per la deconnessione dai circuiti a proiezione ascendente diffusa, che salgono dalle , la loro efficacia è legata alla sopravvivenza di una popolazione neuronale residua che sia in grado di utilizzare il farmaco, probabilità che ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] al microscopio le numerose ramificazioni delle singole cellule neuronali. In seguito al perfezionamento della tecnica da su costellazioni topografiche ma su stati dinamici, cablaggi e circuiti, per i quali era indifferente che fossero realizzati da ...
Leggi Tutto
rete
réte s. f. [lat. rēte]. – 1. Intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazî liberi, detti maglie: il materiale (canapa, sparto, cocco e altre fibre vegetali; fibre artificiali;...
neuroplasticita
neuroplasticità s. f. Nelle neuroscienze, la capacità del sistema nervoso di adattare la propria struttura in risposta a una varietà di fattori e di stimoli interni o esterni, comprese le situazioni patogene acute (per esempio,...