Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] pp. 321-367; F. Nicosia, in RendPontAcc, 1991-1992, in corso di stampa (comunicazione sugli scavi del Melone II del Sodo).
L'apogeo urbano tra VI e non conoscono frontiere, collegati come sono a circuiti «internazionali» di scambio, attivati a livello ...
Leggi Tutto
Il tessuto cattolico
Loredana Nardo
A vent'anni dalle visioni apocalittiche con cui il conflitto civile spagnolo campeggiava nei suoi interventi pubblici(1), i tempi di guerra fredda non sembrano offrire [...]
Le masse, coinvolte come mai era accaduto nei circuiti dello scontro armato tra Stati, reclamano a gran voce le donne, il mondo cattolico veneziano accoglie nei suoi organi di stampa il dibattito fra le varie opinioni, ma solo nel 1923 si ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] e nastri di carta nella stessa categoria dei moduli stampati); grafici operativi, che costituiscono un'estensione dei a una rinuncia. Ciò avrebbe comportato la chiusura di due circuiti (o loops), che sono stati omessi per semplicità, ipotizzando ...
Leggi Tutto
Canzone, nazione, regione
Marco Santoro
Cenni introduttivi
Sono in molti a sostenere che la canzone, la canzone in italiano, abbia svolto un’importante funzione di integrazione culturale in un Paese [...] di repertori nazionali che sono però anch’essi inseriti in circuiti culturali inter- e transnazionali, e quindi a loro alla radio ovviamente, ma sempre di più anche alla televisione e sulla stampa quotidiana. Il caso di «TV sorrisi e canzoni» (cfr. ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] – la moda mare, la moda sport con i suoi stampati freschi colorati divertenti, l’ispirazione scanzonata tra tempo libero e allure poi al resto del sistema, a ritroso rispetto ai circuiti tradizionali di quello che la studiosa americana Diana Crane ( ...
Leggi Tutto
L'editoria cattolica dall'Unita alla fine del fascismo
Albertina Vittoria
Tipografi e libri di argomento religioso dopo l’Unità
L’unificazione del paese comportò conseguenze anche sul versante della [...] G. Solari, Produzione e circolazione del libro evangelico nell’Italia del secondo Ottocento. La casa editrice Claudiana e i circuiti popolari della stampa religiosa, Roma 1997, pp. 66-67: i libri ebbero una tiratura di 4.413.000 copie, i giornali di ...
Leggi Tutto
Religiosa, organizzazione
Bryan R. Wilson
1. Introduzione
I termini 'chiesa' e 'setta' in senso stretto si riferiscono specificamente a forme cristiane di organizzazione religiosa. Nell'uso comune tuttavia [...] sinodi semi-annuali in ogni distretto. I distretti sono formati da circuiti, in cui è riunito un certo numero di 'comunità' (chiese finanziaria o gerarchica e senza fare uso di testi stampati. I Fratelli di Plymouth sostengono, perlomeno in teoria, ...
Leggi Tutto
Tiro con l'arco
Giancarlo Casorati
La storia
Il tiro con l'arco nacque come disciplina sportiva all'inizio dell'Ottocento negli Stati Uniti, dove alcuni appassionati, attingendo alla grande tradizione [...] Games. Inoltre in Europa e in Asia sono stati organizzati circuiti di Grand Prix riservati alle squadre nazionali.
Dal punto di dai bersagli. Questi sono realizzati in varie dimensioni, stampati su carta o su materiali che non si deformano con ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: i materiali
Antonio Dal Monte
In tutti i tempi, fino da quelli più antichi, le competizioni sportive hanno sempre costituito, oltre che l'occasione per l'uomo di mettere [...] peso, la tecnica costruttiva prevede che i pezzi posti negli stampi catalizzino, e cioè si solidifichino, 'sotto vuoto' spinto e a motore (per tutte le categorie di gara sia in circuito sia offshore).
A proposito di vele vanno citati i velocissimi ...
Leggi Tutto
Design per tutti
Renato De Fusco
Il titolo è in primo luogo un auspicio, quello che in futuro si abbia una maggiore qualità diffusa dei beni di consumo nella sfera sociale più vasta, vale a dire nella [...] le videocassette ecc.) sono ormai ridotti a minute scatolette nere che albergano solo qualche piccola lamina su cui sono stampati misteriosi circuiti, egli giunge alla conclusione che la forma non esiste più o è inventata di sana pianta, senza alcuna ...
Leggi Tutto
stampato
agg. e s. m. [part. pass. di stampare]. – 1. agg. a. Riprodotto, composto e generalmente anche pubblicato, a stampa (contrapp. a manoscritto e dattiloscritto): libro s., e in senso fig. parlare come un libro s. (v. libro, n. 1 c);...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...