Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] gestione che penalizza e deprime l’imprenditore inserito nel circuito legale. Ciò a tutto beneficio di investitori criminali così com’è possibile il ricorso a sistemi di pagamento elettronici, a depositi (magari frazionati) presso banche, all’acquisto ...
Leggi Tutto
L’immaginario tecnologico
Francesco Ghelli
Il gadget del 2000
Il 23 ottobre 2001, poco dopo il trauma delle Twin Towers che ha inaugurato il 21° sec., è stato presentato un prodotto tecnologico destinato [...] anni sempre più una sorta di ibrido, un produttore di elettronica di consumo ma anche un attore dell’industria culturale ( impedendogli la ripetizione perpetua di se stesso. […] Il circuito dell’informazione vitale che corre dagli acidi nucleici alla ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] studio quantitativo delle immagini catturate dalle telecamere a circuito chiuso della sorveglianza ha permesso ai ricercatori di ) hanno ormai adottato un funzionamento quasi esclusivamente elettronico: ciò significa che l’accoppiamento tra offerta ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] sociali basati sulla logica della rete.
Nuovo mercato italiano e circuito EURO.NM
Il Nuovo mercato italiano è operativo dal giugno categorie, la possibilità di registrare un proprio indirizzo di posta elettronica e di inviare SMS (v.) e poi, a seconda ...
Leggi Tutto
Qualità e costi degli oggetti di uso quotidiano
Vittorio Pandolfi
Non più portafoglio, banconote e spiccioli, ma il cellulare come borsellino elettronico; non più macchie sui vestiti grazie a nuovi [...] per l’aereo o il treno, i pass per varcare cancelli elettronici eccetera. A fronte di tante funzioni il vero rischio è l’ nei gas condensa, cedendo il calore latente all’acqua del circuito primario. I fumi che hanno perso calore vengono espulsi a ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] loro spin viene rivelato. Se lo spin punta nella stessa direzione di quella degli elettroni maggioritari del collettore, gli elettroni riescono a entrarvi e nel circuito scorre corrente (configurazione on), altrimenti vengono diffusi via e non vi è ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] la reclusione domiciliare, o il controllo elettronico a distanza (braccialetto elettronico), ma soprattutto il ricorso alle sanzioni di moltiplicare il numero delle imprese 'infiltrate'. Un circuito perverso per il quale la disponibilità di capitali ...
Leggi Tutto
Fluidodinamica
Roberto Verzicco
La fluidodinamica, disciplina che ha per oggetto il moto dei fluidi e le relative utilizzazioni, riveste una importanza fondamentale nello studio di molti fenomeni naturali [...] e i tessuti fino all’estrema periferia del corpo. Nel circuito di ritorno il sangue raccoglie i prodotti del metabolismo delle contesti in cui non se ne sospetterebbe l’impiego: l’elettronica è uno di questi campi e alcune delle sue prospettive di ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] compreso il folk che è un etnico europeo, sono entrati nel circuito della moda e nel vestire quotidiano. Etnico e moda dunque tendono ’ultimo ritrovato è la messa a punto di un tessuto elettronico a fibra che lo trasforma in un network di dispositivi ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] esigenze della propria ricerca. Il ricorso al «computo elettronico», come lo definì l’etruscologo Massimo Pallottino (1909- dubbio la più straordinaria e rapida mutazione avvenuta nel circuito della comunicazione dei nostri tempi, ma la crescita ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
elettronico
elettrònico agg. [der. di elettrone] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’elettrone, agli elettroni o all’elettronica: carica e.; dispositivo, congegno, circuito e.; apparecchio e., sistema e., quelli in cui si fa uso di tubi elettronici...