Telescopia
IIra S. Bowen
Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione, di Ira S. Bowen
Radiotelescopi, di Wilbur N. Christiansen
Telescopi e tecniche di osservazione
SOMMARIO: 1. Introduzione. [...] giorno si aveva un aumento del rumore di fondo in un circuito radiotelefonico a onde corte per trasmissioni a lunghe distanze. L' di banda Δν = 106 Hz e con un tempo di integrazione t di 1 secondo, le fluttuazioni rappresenterebbero solo un millesimo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] sviluppo tecnico dell'hardware (magneti con campi più elevati, circuiti migliorati, computer a più alta velocità) e del software TC. I filtri per l'edge enhancement possono essere integrati e attivati mediante una procedura di definizione della soglia ...
Leggi Tutto
Le politiche urbane: uno strano contratto comunitario
Paolo Perulli
L’Italia delle cento città
L’importanza delle città per la storia d’Italia, perfino maggiore di quanto non sia per altri Paesi del [...] da Taylor (relativi al 2008) mostrano come Roma sia meno integrata di Milano nel world city network. Si tratta di un posizionamento in una società orizzontale in cui fluisce la conoscenza entro circuiti e nastri, incroci e nodi. Una società basata su ...
Leggi Tutto
L'industria di Stato nelle regioni italiane: congetture ed evidenze
Pier Angelo Toninelli
La celebrazione dei centocinquant’anni della storia d’Italia ha rappresentato un’occasione per rilanciare il [...] non è completo, anche se il data set è stato integrato da una notevole mole di informazioni relative ai tre enti, in tal modo «creando grandi aree interconnesse dove un ampio circuito di etilene avrebbe servito più imprese impegnate in produzioni di ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] biblioteche o membro di un club del libro si colloca alla fine del circuito, che è così completo in quanto l'autore stesso è a sua volta in cui un tempo si muoveva felicemente, come individuo integrato in una comunità dotata di senso. Secondo questa ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] e spara) e la sinapsi plastica. Il neurone IF, quando riceve impulsi da altri neuroni, agisce come un circuitointegratore, in cui il potenziale ai capi del condensatore rappresenta la somma dei contributi degli impulsi arrivati. Quando il potenziale ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] funzione di distribuzione di N particelle f(q1,…,qN;p1,…,pN;t) dopo aver integrato sulle coordinate q e p dello spazio delle fasi di (N−1) particelle e dell'amplificatore. Dopo qualche tempo, il circuito di controreazione (feedback loop) tra il pick- ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] cibi contaminati: in questo caso si instaura il cosiddetto circuito orofecale, in quanto l'agente infettante, localizzato nell'apparato o latente si ha quando il genoma virale permane (integrato nel DNA cellulare o in altre forme) all'interno ...
Leggi Tutto
ORVIETO
E. Lunghi
(Urbs Vetus, Οὐϱβίβεντον, Urbivieto nei docc. medievali)
Città dell'Umbria meridionale in prov. di Terni, posta su una rupe di natura tufacea, alla destra del fiume Paglia.
Urbanistica
Il [...] della Cannicella (Roncalli, 1987), in diretto collegamento con un circuito viario continuo ai piedi della rupe e con la futura Lorenzo de arari, un ciborio del sec. 12°, molto integrato nel restauro del 1905, della cui struttura originale rimangono ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] ). Questa operazione è effettuata mediante un chip integrato apposito. Sono attualmente disponibili in commercio chip circuito. La differenza fondamentale sta nel fatto che nella commutazione di circuito, una volta stabilito un collegamento (circuito ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...