Dalla ricostruzione al 'problema' di Venezia
Leopoldo Pietragnoli
Maurizio Reberschak
Prologo. La "regina malata"
"Venezia, la nostra città - prezioso patrimonio artistico non solo dell'Italia ma [...] gli esiti del proprio dibattito: nella ricerca di integrazione tra le due realtà urbane nella zona di 28 novembre 1952; Leopoldo Pietragnoli, Tra passato e presente: riapre il Giorgione, "Circuito Cinema", 9, 1999, nr. 4, pp. 1, 9; per l'elenco ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] permetteva infatti a queste comunità di attivare anche un circuito di scambi a lunga distanza. A questo periodo dell'apertura del Canale Fitz-Roy, essi si limitarono a integrare con alcune risorse marine la loro alimentazione durante l'ultima fase ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] meno romanizzati delle aristocrazie tribali locali che, sia pure integrati nell'Impero tardoantico, erano dotati (come pure i notabili il quarto è quello a mare, a nord) un circuito irregolare seppur tendente al rettangolare, con porte monumentali in ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] e per lo più già praticato. Di nuovo vi è l'integrazione nel sistema del complesso delle attività qui citate, che oggi non a una rinuncia. Ciò avrebbe comportato la chiusura di due circuiti (o loops), che sono stati omessi per semplicità, ipotizzando ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] la rappresentazione totale, ma questa talora si dissipa in un corto circuito fra il tutto e il niente, in uno sforzo architettonico voce della poesia in quanto voce minore, travolta ma non integrata dalla storia, tenue e roca parola del minimo e dell ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] dopo il servizio pubblico compie lo sforzo di creare un circuito internazionale con 50 ore di trasmissione da Cortina d'Ampezzo in alimentazione e alla dieta (ivi compresi gli integratori alimentari, spesso pubblicizzati o venduti direttamente in ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. L'Asia occidentale in eta tardoantica e medievale
Francesca Zagari
Laura Saladino
Paolo Cuneo
Maria Adelaide Lala Comneno
Basema Hamarneh
Jean-Pierre Sodini
Michele [...] particolare quella nord). Ai pozzi, dentro e fuori il circuito murario, si affiancavano le cisterne ipogee ancora visibili presso l , soprattutto nel senso di dare luogo a un controllo integrato dell'intera regione. Se infatti la catena di Stati ...
Leggi Tutto
Il consumo e i regimi alimentari
Renata Grifoni Cremonesi
Lucio Milano
Massimiliano Marazzi - Carla Pepe
Eugenia Salza Prina Ricotti
Roberta Belli Pasqua
Anthony C. King
Sauro Gelichi
Andrea Paribeni
Maria [...] base di semole, grassi, dolcificanti e pani di pasticceria, integrati da porzioni di carne (non sappiamo se con periodicità giornaliera) non si trattasse di grandi fattorie inserite in un circuito evoluto di vendita dei raccolti. Queste ultime erano ...
Leggi Tutto
CATTEDRALE
Chiesa principale della diocesi, dov'è la cattedra, o trono, del vescovo; il termine latino cathedralis ('della cattedra') è propriamente aggettivo, sostantivato se riferito a un sottinteso [...] di continuità tra il Medioevo e la sua posterità, si è integrato alla coscienza moderna come dato culturale di fondo, operante malgrado gli santi dell'antico cristianesimo sassone in un circuito di pellegrinaggi nazionali che fa capo alle ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] a ricostruzioni affidabili, che possono in vario modo integrare le lacune della documentazione poiché ne conoscono la natura immersioni ad alta profondità e una televisione sottomarina a circuito chiuso, anch'essa trainata da un'imbarcazione. I mezzi ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...