Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Mondo etrusco-italico e romano
Paolo Sommella
Manlio Lilli
Giuseppe M. Della Fina
Sergio Rinaldi Tufi
Josep Guitard i Dunand
Luigi Caliò
Luisa Migliorati
Pierre [...] costanti. Al centro era il foro, più tardi ampliato e integrato con un complesso palaziale, sede di funzionari della provincia. All'inizio , come le mura della città sannita di Telesia che su un circuito di 2,5 km hanno 35 torri e 3 grandi porte. In ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] 'amicizia. Lo sport è dunque per Prévost un'attività fisica integrata a un sistema di vita sempre mutabile ma nato dal perfetto realtà sociale si sostituiscono lo stadio, lo spogliatoio, il circuito ciclistico, il ring e il milieu dello sport, come ...
Leggi Tutto
ETRURIA
M. Bonamici; F. Ceci; M. Celuzza
La trattazione che segue, per ragioni di carattere pratico, è articolata in due capitoli, concernenti rispettivamente i due grandi distretti dell'E., quello [...] anforette coeve da S. Rocchino, l'inserimento di questa zona nel circuito commerciale che dall'iniziò, del VII sec. a.C. collega l dalla metà del I sec. a.C. al V d.C., integrata in alcune aree con fattorie e villaggi di età precedente e con ville ...
Leggi Tutto
Pedagogia
Maria Corda Costa
di Maria Corda Costa
Pedagogia
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni. 3. Positivismo, herbartismo e pedologia. 4. La reazione al positivismo. 5. Gli apporti della psicologia. 6. [...] tali scienze dell'educazione si serve in modo strumentale ma integrato.
7. Claparède e Dewey
Tra gli psicologi che danno utilizzabili anche in sede educativa (dalla televisione a circuito aperto e chiuso all'elaboratore munito di terminale) ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] milanese – dall’idea che ne potesse danneggiare la sua integrità di spirito94. L’intervento nei confronti dei due padri debole della distribuzione: un insieme di sale non è un circuito
Nella grande stagione del boom economico, che coincide con il ...
Leggi Tutto
Parlamento
Augusto Barbera
di Augusto Barbera
Parlamento
Una difficile definizione
Il termine 'parlamento' comprende realtà spesso fra loro non coincidenti, che variano sia nel corso delle diverse [...] chiamato a ristabilire, mediante nuove elezioni, il circuito democratico fra corpo elettorale, parlamento e governo. il trasferimento di decisioni reso necessario sia dall'integrazione dell'Italia nelle Comunità Europee, sia dal decentramento ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] , si inserisce nel DNA cromosomico ospite. Il provirus DNA-integrato si comporta quindi come qualsiasi gene cellulare e può replicarsi in di altri fattori solubili, innescherebbero un circuito autocrino-paracrino di stimolazione della proliferazione ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] internazionale che è – oggi più di ieri – un ambiente integrato e un riferimento obbligato. Si tratta per la verità di forti tra ‘teatri di figura’ e ‘artisti di strada’, 13 ‘circuiti’ o ‘organismi di promozione e formazione del pubblico’. In ogni ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] culturali per il territorio pugliese del 2003, che recupera e integra da varie fonti di finanziamento, tra cui il CIPE e l vivacità culturale, hanno inciso nella creazione di circuiti virtuosi.
Bibliografia
«Quaderni di documentazione regionale ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] di Yrjö Lindegren e Toivo Jäntti a Helsinki (1933-38, poi integrato e modificato fino al 1952, l'anno in cui si terranno effettivamente il Sakhir Motor Racing Circuit in Bahrein. Il circuito si avvale dell'ampia esperienza del citato studio Tilke ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...