Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] fu al tempo stesso la nascita di grandi corporation integrate orizzontalmente in una vasta gamma di interessi commerciali.
Uno dei film di prima visione; la stretta associazione con i circuiti di sale al di fuori degli Stati Uniti, nelle quasi ...
Leggi Tutto
Psicologia sociale
Willem Doise
Introduzione
La psicologia sociale può essere definita come la scienza che ricollega l'analisi dei processi psichici negli individui con l'analisi delle dinamiche sociali [...] commune, tutte aspirando a conquistare d'un primo abbraccio il circuito della sintesi universale" (ibid., p. 269).
Beninteso, individuali a rendere necessaria e a produrre la loro integrazione in una nuova organizzazione.
5. Perché possa nascere un ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] che letteratura non è; che l’accompagna e la integra, assolvendo una funzione gregaria. Definisce piuttosto una sorta di , quello che il sociologo francese Robert Escarpit ha definito «circuito popolare» (Sociologie de la littérature, 1958; trad. it ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] a bordo una versione avanzata della bilancia di Broglio integrata con due sperimentazioni progettate dalla NASA, e permise di lungo il cavo verso il satellite, che genera un circuito elettrico, realizzando così una sorta di dinamo nello spazio. ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] le metodologie matematico-statistiche non fanno ancora parte integrante della formazione dell'archeologo che voglia fare storia sensori CCD (Charge Coupled Device) inseriti in un circuito elettronico, che trasformano l'immagine da analogica a digitale ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] quale canale di finanziamento alternativo al circuito bancario, ed emettono strumenti finanziari (art. 127 ter t.u.f.) e a una minoranza qualificata di chiedere l’integrazione dell’ordine del giorno (art. 126 bis t.u.f.).
Tra le norme del ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] quale l’individuo si percepisce in primo luogo come parte integrante del gruppo. Dunque, se per Zimbardo è la deindividuazione Novecento è stata messa in luce la complessità dei circuiti e delle aree cerebrali deputate alla gestione dell’aggressività ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] di riciclaggio, al di là della definizione penalistica, si riferisce al complesso delle operazioni volte a integrare nei circuiti finanziari capitali e beni di origine criminale, occultandone la provenienza; lo strumento per contenere questa forma ...
Leggi Tutto
Comportamenti collettivi
Andrea Cavagna
Irene Giardina
L’autorganizzazione nelle scienze naturali ed economico-sociali
Chiunque abbia avuto l’occasione di assistere alle evoluzioni in volo di un gruppo [...] studio quantitativo delle immagini catturate dalle telecamere a circuito chiuso della sorveglianza ha permesso ai ricercatori di in maniera formidabile questo argomento. In particolare, l’integrazione fra discipline quali la fisica e l’ingegneria da ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] è stato individuato nella rete dei servizi, un circuito assistenziale che accompagna l’evolversi dei bisogni dell’anziano dove il comparto sociale e quello sanitario agiscono in maniera integrata, un modello che viene identificato dal POA nella già ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...