Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] ’oggetto perché questo consente di innestare un corto circuito di ispirazione duchampiana: si ricordi la scritta Hollywood sia pure da un versante eccentrico come è quello integrato nella natura, richiedeva implicitamente la presenza di destinatari. ...
Leggi Tutto
Comunicazione e cognizione
Stefano Gensini
Il modello corrente della comunicazione
Chi, verso la fine del primo decennio del 21° sec., provi a interrogare Internet, dando come chiave il termine comunicazione, [...] suo insieme: ed è centrale la domanda di un modello integrato e polidimensionale che riesca a soddisfare le diverse esigenze teoriche. (si ricordi lo schema saussuriano del ‘circuito della parole’) risultavano dialetticamente connessi da un ...
Leggi Tutto
La moda globale
Simona Segre Reinach
La nuova geografia della moda
Il Novecento è stato il secolo dei couturiers e degli stilisti, dell’alta moda parigina e del prêt-à-porter milanese: istituzioni che [...] compreso il folk che è un etnico europeo, sono entrati nel circuito della moda e nel vestire quotidiano. Etnico e moda dunque tendono es., con fibre ottiche inserite), fino all’integrazione completa dei dispositivi elettronici all’interno dei tessuti ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] condivisione delle conoscenze, per facilitare sia l’opera e l’integrazione dei diversi enti preposti alla documentazione e alla tutela dei beni la più straordinaria e rapida mutazione avvenuta nel circuito della comunicazione dei nostri tempi, ma la ...
Leggi Tutto
Neuroimaging
Daniela Perani
Ferruccio Fazio
A partire dalla fine degli anni Ottanta del 21° sec., lo studio in vivo del sistema nervoso centrale nei soggetti normali, e delle sue modificazioni nell’invecchiamento [...] le conoscenze di procedure motorie, dipendono da substrati neurali complessi e integrati.
La memoria episodica è solidamente connessa all’attività dell’ippocampo e delle strutture del circuito di Papez. Quando si impara a memoria una lista di parole ...
Leggi Tutto
Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] IPTV si è tradotta, da parte di molti operatori, nell’offerta integrata triple play: trasmissione di voce (telefono), video (TV) e di diventare l’autore stesso di prodotti distribuiti nel circuito. A questo proposito, nel 2007 Babelgum ha lanciato ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] per chi non può essere socialmente reinserito, perché dal circuito sociale non è mai uscito. È invece astratto e farraginoso 488, recante «Disposizioni sul processo penale a carico di minorenni», integrato dal d.p.R. 22 settembre 1988 nr. 449, ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. La Sicilia indigena
Vincenzo Tusa
Laura Buccino
Dario Palermo
Elimi
di Vincenzo Tusa
Gli Elimi abitarono nella Sicilia occidentale fin dall’VIII [...] superiore, impiantata su case tardoellenistiche, che si riallacciava al circuito più antico.
Una necropoli di età ellenistica (fine IV- la morte del protagonista, il quale però appare perfettamente integrato nel modo di pensare e di agire greco. Gli ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Le tecnologie della comunicazione
Helge Kragh
Le tecnologie della comunicazione
Nel periodo compreso fra il 1870 e il 1920 si assiste a un'intensificazione [...] della telefonia come grande rete tecnologica e sistema integrato. Dell'importanza di poter coprire distanze maggiori con 1907 la compagnia Bell Telephone aveva predisposto 138.000 km di circuito di cavi, con 60.000 avvolgimenti di carico; quattro anni ...
Leggi Tutto
La gestione dei rifiuti
Renato Gavasci
Raffaella Pomi
Generazione e controllo dei rifiuti
La produzione di rifiuti da parte dell’uomo costituisce un’inevitabile conseguenza delle attività che egli [...] ma, in larga misura e di frequente, da alimenti ancora integri e confezionati, per i quali risulta superata la data di scadenza raccolta differenziata è di fatto sempre presente il circuito di intercettazione dell’umido prodotto dalle utenze ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...