Vedi POMPEI dell'anno: 1965 - 1973 - 1996
POMPEI (v. vol. VI, p. 308 e S 1970, p. 635)
A. Conticello
Il quadro generale delle conoscenze sull'antica P. - esplorata prevalentemente entro il perimetro [...] vuole che la cinta urbana pompeiana sia stata eseguita, nell'intero circuito (conservatosi quasi intatto), già nel VI sec. a.C., note dagli affreschi), la creazione di un sistema integrato di percorsi specialistici di visita, fra orti e giardini ...
Leggi Tutto
Enzo Cardi
Abstract
Vengono esaminati i fondamenti concettuali della nozione di procedimento amministrativo e l’evoluzione che il tema ha avuto nella normazione positiva a partire dalla prima versione [...] schema, da tempo teorizzato da Nigro, di un circuito procedimento-processo-procedimento.
Così, ad esempio, il tema (sostanziale e processuale) potrebbe proseguire indefinitamente, e in modo integrato, in quanto di molte norme contenute nell’uno o nell ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ciascuna guerra è espressione di un contesto: i modelli strategici adottati vanno letti [...] momento del confronto armato e della gestione del “circuito culturale” della violenza (infra e inter-societario). caso del conflitto israelo-palestinese, che ai nostri giorni viene integrato nella lotta globale al terrorismo: lo Stato di Israele – ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] della radiologia, portò a termine il processo di integrazione tra scienze della forma e scienze della funzione, funzione del cervello è svolta da una specifica area o circuito dedicati. I modelli olistici interpretavano invece le funzioni cerebrali ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] (1981) titoli di film esplicitamente concepiti per sfruttare tale effetto, estranei al circuito mainstream. Di recente il circuito IMAX si è però integrato a quello digitale, proponendo tecniche miste per valorizzare ulteriormente il 3D e offrendo ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] di un bene estero all’interno di un circuito commerciale interno. Ciò consente di esentare dal pagamento Corte di giustizia ha ribadito che IVA all’importazione e IVA interna integrano due modalità applicative della stessa imposta (C. giust., 17.7 ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
Christian Lamouroux
Il momento Song: aspetti politici, demografici ed economici
La dinastia Song (960-1279) [...] fondiario, il regime fiscale dei Tang, fondato su un sistema integrato di prelevamenti e di corvée, ripartiti tra i nuclei familiari statale e dal fisco, o la rivalità con i circuiti mercantili, erano colti i meccanismi di produzione, accumulazione ...
Leggi Tutto
Ottavia Murro
Abstract
L’istituto della non procedibilità per fatto tenue, introdotto dal d.lgs. 16.3.2015, n. 28 ha visto, in questi primi anni di applicazione, plurimi interventi giurisprudenziali, [...] ratio del ricorso alla sanzione penale, finalizzata ad escludere dal circuito penale fatti che, proprio in quanto bagatellari, si palesano, art. 49, co. 2, c.p., i cui elementi non integrano né il reato, né la sussistenza di un fatto tipico.
Quanto ai ...
Leggi Tutto
Renato Santagata de Castro
Abstract
La presente voce illustra, in sintesi, l’elaborazione dottrinale e giurisprudenziale in tema di disposizioni generali sul contratto di trasporto previste dal codice [...] prestazioni di un viaggio, di una vacanza, di un circuito tutto compreso o di una crociera, risultante da una l’inquadramento di tale attività della piattaforma tecnologica come sistema integrato di trasporto pubblico non di linea (e v. C. ...
Leggi Tutto
SQUARZINA, Luigi
Paolo Puppa
– Nacque a Livorno il 18 febbraio 1922, figlio unico di Federico, originario di Lugo (dove il nonno paterno era stato provveditore agli studi), funzionario della Confindustria [...] ottenere i volumi e i costumi teatrali del lascito di Adelaide Ristori, integrato dall’archivio di Guido Salvini, il nipote di Tommaso, fondando il . Tensione progettuale dissolta nella precarietà del circuito commerciale, dal 1984 in poi, sino ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...