Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] In una simile prospettiva il Consiglio UE partecipa del circuito della rappresentanza politica a livello UE fornendo una istanza alle tradizioni politiche che hanno guidato il processo di integrazione negli ultimi 60 anni. Sino ad oggi, infatti, ...
Leggi Tutto
La riforma dei procedimenti minorili nel d.lgs. n. 154/2013
Ferruccio Tommaseo
Il contributo ha ad oggetto gli aspetti processuali della nuova disciplina introdotta dal d.lgs. 28.12.2013, n. 154 di [...] 14091.
5 L’indicazione della competenza del giudice minorile è contenuta nel testo, integrato sul punto, dell’art. 38, disp. att. c.c.
6 Sull ben conosce: ad esempio, un collegamento televisivo a circuito chiuso.
13 Sulle Linee Guida, affidate a un ...
Leggi Tutto
GLISENTI
Sergio Onger
Famiglia presente fin dal XIV secolo nel Bresciano, a Vestone in Valsabbia, dove esercitava l'arte del ferro; in età moderna estese la propria attività in altri comuni valsabbini [...] e dando vita a un ciclo di produzione completo e perfettamente integrato. Più a monte era infatti posta la miniera - chiamata Alfredo sola produzione metallurgica e metalmeccanica.
Esclusa dal circuito delle commesse statali e della cantieristica, la ...
Leggi Tutto
memoria, tecnologie di
memòria, tecnologìe di. – Le memorie elettroniche hanno beneficiato dei progressi avutisi soprattutto nell’ambito della nanotecnologia, sia per quanto riguarda l’individuazione [...] sulla floating gate si aggira intorno a 300.000; il circuito di lettura della memoria deve discriminare tra 0 e 300 e 3×105 elettroni. Un opportuno amplificatore di lettura, integrato nel chip, riesce a discriminare i quattro livelli corrispondenti ...
Leggi Tutto
Vedi GNATHIA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
GNATHIA (v. vol. III, p. 967 e S 1970, p. 356)
E. Lippolis
Alcuni sondaggi molto limitati hanno confermato l'importanza dell'insediamento protostorico; la collina [...] nessuna premessa nella frequentazione precedente. Viene eretto un ampio circuito murario, in questa prima fase costituito da un muro 78/42, un'offerta funeraria costituita da un bucranio integrato con argilla cruda e corna bovine, intorno al quale ...
Leggi Tutto
FREDDI, Luigi
**
Nacque a Milano da Luigi e da Angela Antonozzi il 12 giugno 1895.
Le modeste condizioni economiche della famiglia non gli permisero di continuare gli studi, ma il giovane F. fu ben [...] cui discendeva la necessità, per lo Stato totalitario, di integrare le masse in un'esperienza nazionale uniforme attraverso il a capitale pubblico, che inoltre controllava un proprio circuito di sale sul territorio nazionale (nel '41 gestiva ...
Leggi Tutto
Vedi THARROS dell'anno: 1966 - 1997
THARROS (v. vol. VII, p. 800)
E. Acquaro
Le numerose ricerche sul terreno e le edizioni museografiche dedicate in questi ultimi decenni al sito e alla cultura materiale [...] sua floridezza, produsse nell'antichità un sistema economico integrato fra le colture cerealicole, la pesca negli stagni che resta dell'antemurale del villaggio si mette mano al circuito settentrionale delle mura: i resti di un torrione presso la ...
Leggi Tutto
FANTAGUZZI, Giuliano
Pier Giovanni Fabbri
Nacque da Gaspare a Cesena (od. prov. di Forlì) il 1° ag. 1453.
Non è sostenuta da prove documentarie la tradizione locale che lo vorrebbe studente fino al [...] sul proprio tempo confluì, rimaneggiato, ordinato ed ampiamente integrato, nelle Occhurentie et nove, secondo un ordine Malatestiana di Cesena, l'opera fu sottratta all'esclusivo circuito privato dei patrizi cultori di storia patria. Nella stessa ...
Leggi Tutto
TAMBURINI, Augusto
Laura Schettini
– Nacque ad Ancona il 18 agosto 1848 da Vincenzo e Marianna Dal Frate, in una famiglia di modesta condizione.
Ricordò sempre, anche all’apice della carriera, di «essere [...] al manicomio di Reggio Emilia per creare un percorso integrato di formazione universitaria teorica e pratica.
In quello stesso San Lazzaro, riuscendo a imporlo come tappa nel circuito delle visite agli ‘spazi della follia’ delle celebrità ...
Leggi Tutto
Novità in tema di giudizio abbreviato nel rito minorile
Antonella Marandola
Tra le questioni affrontate dalle Sezioni Unite merita attenzione quella riguardante l’organo – g.i.p. o g.u.p. nella composizione [...] celerità e speditezza della fuoriuscita del minore dal circuito processuale che connota il processo minorile, in allora il legislatore abbia previsto, da un lato, la sua integrazione e, dall’altro lato, abbia adottato la differenziazione tra g ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
integrato
agg. [part. pass. di integrare]. – 1. a. In genere, che ha subìto un’integrazione, che è stato completato delle parti mancanti, o accresciuto con elementi aggiunti, oppure che è costituito di parti più o meno organicamente interconnesse:...