Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] fili, alcuni dei quali furono commercializzati intorno al 1970 per applicazioni magnetiche. I progressi compiuti dalla fine del 20° sec. hanno che sono poi sinterizzate; per dar luogo a un circuito stampato più piccolo, si può ridurre la lunghezza d' ...
Leggi Tutto
Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] . Due conduttori, intrecciati a spirale, formano una coppia e servono al circuito, andata e ritorno, d'un utente. In un cavo può essere tale che ne riducesse la permeabilità e la suscettività magnetica, nei limiti fissati dal Buckley. Nel 1924 lo ...
Leggi Tutto
RADAR (sigla dall'ingl. Radio Detecting and Ranging) o Radiolocalizzatore
Algeri MARINO
Speciale apparato radioelettrico atto ad individuare in distanza e in direzione corpi circostanti metallici o [...] fissa, che può essere quella del nord magnetico.
Mantenendo l'insieme dei due proiettori orientato deduce che, se la linea in quarto d'onda (fig. 22) è chiusa in corto circuito ai suoi terminali 3-4 (Zc = 0), l'impedenza Z11 tra i morsetti 1- ...
Leggi Tutto
MICROSCOPIO
Ugo Valdrè
Adriano Alippi
(XXIII, p. 221; App. II, II, p. 309; III, II, p. 109)
Microscopia ottica. − La microscopia ottica sta attraversando un periodo di grande sviluppo, dopo una stasi [...] a una decina di mm, grazie alle piccole aperture delle lenti magnetiche usate per formare la sonda) la quale, a seconda degli distanza costante da c. Ciò si ottiene con un circuito di reazione r agente sull'elemento piezoelettrico e che comanda ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] un'unica saldatura di una pila termoelettrica è esposta alla radiazione; la pila è chiusa in corto circuito su una spira immersa in un campo magnetico intenso, e, con essa, costituisce l'equipaggio mobile di uno dei soliti galvanometri. A. Amerio ...
Leggi Tutto
. Si designa con questo nome una vettura ferroviaria che contiene in sé l'apparato motore.
La comparsa dell'automotrice ferroviaria, se si eccettuano alcune applicazioni fatte in epoca remota a casi particolari, [...] aria compressa, a ceppi. Vi è installato inoltre un freno magnetico. La velocità massima è di 133 km/ora.
4. a che la pressione ha raggiunti i 3,2 kg. per cmq.
Sul circuito pneumatico sono inseriti: a) un dispositivo di uomo morto; b) una serie ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] I per grande orchestra (1970) e Sequencial II su nastro magnetico (1970). Iturriberry, allievo di C. Estrada, è autore di 1952) che si incaricò di distribuire i film banditi dal circuito commerciale, pubblicando una rivista (dal 1977) e producendo ( ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] II legge elettrodinamica elementare di Laplace, che esprime il contributo dF che all'azione subita in un campo magnetico costante, di induzione B, da un circuito percorso da corrente elettrica continua, di intensità i, dà l'elemento generico dl del ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] e Hi-MiniDisc (2004), hanno sostituito le bobine di nastro magnetico e la meno fedele, ma diffusissima, CC (Compact Cassette, this way, nel 1986 ha permesso all'hip hop di entrare nel circuito televisivo di MTV. Oltre a LL Cool J (n. 1968), altro ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] , mentre il campo elettrico si forma fra le labbra della fenditura. Tutti insieme i circuiti sono accoppiati in quanto le loro linee di forza magnetiche si concatenano parzialmente.
Il modo di oscillare di una simile schiera di oscillatori accoppiati ...
Leggi Tutto
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...
magnetico
magnètico agg. [dal lat. tardo magnetacus, gr. Μαγνητικός, der. di magnes, Μάγνης: v. magnete] (pl. m. -ci). – 1. Relativo al magnetismo o alla magnetizzazione: campo m., inclinazione e declinazione m., induzione m., isteresi m.,...