CRIPTA
M.T. Gigliozzi
Il termine c. deriva dal gr. ϰϱύπτη e, più direttamente, dal lat. crypta, impiegato nell'Antichità a indicare un ambiente naturale o artificiale, sotterraneo o semisotterraneo [...] Emmeram a Ratisbona (dopo il 791), di Seligenstadt (828-830) e, più tardi, in Inghilterra quelle di Canterbury, Cirencester, Wing e Brixworth dei secc. 9° e 10° (Taylor, Taylor, 1965-1978; Vorromanische Kirchenbauten, 1966; Heitz, 1987; Vorromanische ...
Leggi Tutto
ASTURIE
E. Fernández González
(spagnolo Asturias)
L'attuale regione delle A. con capoluogo Oviedo (v.) è situata nella Spagna settentrionale lungo la costa centrale del golfo di Biscaglia. La cordigliera [...] Prelog, Die Chronik Alfons' III. Untersuchung und kritische Edition der vier Redaktionen (Europäische Hochschulschriften, III/134), Frankfurt-Bern-Cirencester 1980; Crónicas asturianas, a cura di J. Gil Fernández, J.L. Moralejo, J.I. Ruiz de la Peña ...
Leggi Tutto