Stabilimento annesso a una sorgente termale, per lo sfruttamento di essa a scopo idroterapico.
Per sorgente termale si intende una sorgente di acqua calda di origine profonda, che sgorga a temperatura [...] da marmi pregiati, sculture, mosaici e pitture. Le t. caratterizzano l’attività edilizia romana in tutte le cittàdelvasto Impero. Nelle province sono spesso di dimensioni grandiose, generalmente con pianta ispirata ai modelli di Roma, adattata ai ...
Leggi Tutto
Neoplasie
FFrancesco Squartini e Luigi Califano
di Francesco Squartini e Luigi Califano
NEOPLASIE
Oncologia umana
di Francesco Squartini
sommario: 1. Introduzione. 2. Epidemiologia e frequenza: a) i [...] . Semaine d'étude sur le problème biologique du cancer, Cittàdel Vaticano 1949, pp. 1-13.
Berenblum, I., Carcinogenesis alimenti lo sviluppo di tumori epatici. Questa scoperta aprì un vasto campo di studi, tuttora in pieno sviluppo, e alimentò la ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 3 dicembre da Christiaan N. Barnard nel Groothe Schuur Hospital di Cittàdel Capo, da una donna di 25 anni a un uomo passaggio del pianetino Icaro. Il 14 giugno Icaro passa a soli 6 milioni di km dalla Terra. Viene predisposto un vasto programma di ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] culturali quali Babilonia, Ninive e Uruk, ma anche nelle città di provincia ‒ possono essere di aiuto per restaurare il testo non aveva alcun ruolo nel pensiero medico.
All'interno delvasto insieme di testi terapeutici si nota un marcato interesse ...
Leggi Tutto
Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] popolazione suscettibile. Inoltre, le precarie condizioni igieniche delle cittàdel 19° secolo erano tali da favorire il contagio protozoi è veramente ardua ed essi risultano come un vasto e disomogeneo insieme di microrganismi molto diversi per ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] van Wesel, latinizzato Andreas Vesalius, nasce a Bruxelles, cittàdel Brabante, nel 1514. Passa per due università insigni, del corporeo nel mentale o, viceversa, del mentale nel corporeo, che parrebbe semplice e frammentario, e invece è tanto vasto ...
Leggi Tutto
Medicina
EEdoardo D'Angelo
Nell'Alto Medioevo occidentale la medicina resta, in generale, al di fuori del campo delle 'scienze' vere e proprie (arti del Quadrivio). Solo assai raramente la figura del [...] da Ruggero II, e insieme si contrapponevano a un vasto schieramento internazionale che vedeva, dalla parte di Innocenzo II nell'autore anonimo del Compendiosus tractatus de philosophia et eius secretis (Cittàdel Vaticano, Biblioteca Apostolica ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] e il XII sec. si possono annoverare l'assimilazione di un vasto corpus di nuovo materiale, la formazione di una raccolta di comparsa per la prima volta il 15 luglio del 1374, quando in molte cittàdel medio Reno gruppi di giovani, ragazzi e ragazze ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
Fernando Girón Irueste
Danielle Jacquart
Mauro Zonta
Tradizioni regionali e sviluppi nella medicina
La tradizione [...] come trattare lussazioni e fratture. Questa parte del trattato venne tradotta in latino a Toledo, nel XII sec., sotto il patrocinio dei vescovi della città, da Gherardo da Cremona e ha conosciuto una vasta diffusione: vi sono, infatti, una dozzina di ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] Ahwāz, la principale cittàdel Bēth Huzayē, da dove si irradiò il rinnovamento del monachesimo nestoriano alla fine del VI sec., e un grandissimo numero di ricette, sulla base di una vasta gamma di sostanze minerali, animali e, soprattutto, ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...