Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] la sorte di chi lavorava in villaggi operai, o 'cittàdel lavoro', edificati dal paternalismo di industriali illuminati come R. esercita sugli uomini e sul loro stile di vita degli effetti di vasta portata" (v. Weber, 1908-1909, pp. 118-119). Questo ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] che caratterizza le interazioni all'interno del gruppo e sostiene che ciò che imprenditoriale tra i poveri delle grandi città latino-americane, di Redding (v., il carattere recente dello sviluppo industriale in vaste aree della penisola (v. Paci, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La formazione del medico
Antoinette Emch-Dériaz
La formazione del medico
Nell'antica Grecia, la pratica del tirocinio medico, ovvero l'apprendistato al seguito [...] una panacea; (f) la grandezza e l'ubicazione della città e lo scopo del suo ospedale (per es., controllo sociale o cure mediche) . Questa situazione particolare ostacolò lo sviluppo della clinica su vasta scala; in ogni caso, e senza ostentazione, la ...
Leggi Tutto
Giustiziere
AAndrea Romano
Un noto passo dell'arcivescovo e cronista salernitano Romualdo Guarna (m. 1181) c'informa che "Rogerio in regno suo perfecte pacis tranquillitate potitus, pro conservanda [...] città e delle terre abitate, concedendo ridotti ambiti decisionali ai ceti dirigenti locali.
In tale prospettiva assumeva particolare significato la figura del camerarium et baiulorum".
Seppure in un vasto e confuso alternarsi di qualificazioni ( ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...