Sviscerare il nostro tempo, comprenderlo e affrontarlo alla luce di un’instabilità politica e sociale che ogni giorno di più si fa incertezza di vita è quanto lo sceneggiatore Stefano Bises riesce a compiere [...] si ricordano:La Città Proibita (2025), Adagio (2023), Esterno Notte (2022), The Hanging Sun - Sole di mezzanotte (2022 : La serie (2014).Nel 2022, con il film “Esterno notte”, è stato candidato al Daviddi Michelangelo per la migliore sceneggiatura. ...
Leggi Tutto
L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio, edito da Einaudi, vince il Premio Strega 2024 e il Premio Strega Giovani.Le prime parole dell’autrice a seguito dell’annuncio della vittoria rivelano il senso [...] separazione dei genitori, il lockdown o la delusione di una città così grande che non si rivela all’altezza sceneggiatura, ad opera dell’autrice stessa e di Monica Zapelli, ha vinto il Daviddi Donatello per la migliore sceneggiatura adattata. Il ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] ; oppure anche parlando delle mutazioni e trasformazioni della stella diDavid, della lettera W, della svastica, con un gioco la città normale è in realtà una città dissoluta, una città perversa: le categorie di normalità e di perversione ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...
Secondo re, dopo Saul, degli Ebrei e fondatore della dinastia che, anche dopo la divisione del popolo ebraico in due regni, continuò a regnare in quello meridionale o di Giuda.
Nome. Fonti della storia. - Il nome D., che in tutta la Bibbia appare...
Re d'Israele (circa 1000-961 a. C.), il secondo dopo Saul, fondatore della dinastia che regnò per quattro secoli sul regno di Giuda. Nel testo biblico si parla di lui nei due libri di Samuele, nei capitoli corrispondenti delle Cronache e nei...