IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] identità urbana di genere anche negli ambienti delle gang metropolitane: tra queste, Myss Keta, Baby K; Eva ) di John Singleton, 8 Mile (2002) di Curtis Hanson –, la città e le sue periferie diventano lo sfondo in cui si articolano le tensioni tra ...
Leggi Tutto
C’è chi, quando in città nota un grosso suino irsuto grufolare nel giardino condominiale, grida con apprensione: «Aiuto, un cinghiale tra le aiuole!». C’è invece chi, residente nello stesso palazzo ma [...] vegetali e funghi – spesso di specie alloctone – che popolano città piccole, medie e grandi. Ne sanno qualcosa le frotte di circa i due terzi dei cittadini abitano in aree metropolitane, più che raddoppiate dagli anni Settanta del Novecento; ...
Leggi Tutto
Sandro Gobetti, alias Rankis («appassionato ricercatore sociale, osserva da sempre lo spazio urbano e le culture metropolitane»), propone un viaggio “spazio-temporale” in una periferia speciale di Roma. [...] i servizi commerciali. Il quartiere manca di una piazza centrale (che invece è un luogo tipico dei paesi e delle città italiane) e per lo più sembra essere concepito come spazio di frammentazione urbana e sociale. A questo rischio invece rispondono ...
Leggi Tutto
metropolitana
s. f. [ellissi di ferrovia metropolitana, locuz. modellata sul fr. chemin de fer métropolitain, abbreviato in le métropolitain e oggi più comunem. in le métro]. – Sistema di trasporto su rotaia, che utilizza una sede propria,...
citta-regione
città-regione (città regione), loc. s.le f. Area metropolitana di considerevole estensione e con elevata densità abitativa alla quale viene riconosciuto lo statuto di regione a sé stante per il rilievo sociale e politico che...
citta metropolitana
città metropolitana Tipo speciale di Provincia con poteri notevolmente più ampi e molto vicini a quelli comunali, soprattutto in ambito urbanistico, istituita su iniziativa dei Comuni interessati nella Aree metropolitane...
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una complessiva revisione del sistema delle...