APOCRIFI
M.V. Marini-Clarelli
Nella letteratura cristiana più antica il termine a. designava i libri 'segreti', in quanto non letti pubblicamente (Origene, Comm. ser. 46 in Mt. 24, 23-28, PG, XIII, [...] i numerosi elementi forniti dal testo - s. Pietro presso il capo della Madonna e s. Paolo che ne abbraccia i piedi, s de la Sainte Vierge. Etude historico-doctrinale (Studi e Testi, 114), Cittàdel Vaticano 1944; G. Bardy, s.v. Apokryphen, in RAC, I, ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] esterna; delle abitazioni che probabilmente occupavano l'area centrale dell'acropoli e che dovevano formare la residenza delcapo, o dei capi della città, non resta nessuna traccia a causa dello spianamento che subì la sommità della collina in epoca ...
Leggi Tutto
TESORI
E. Cruikshank Dodd
Nel linguaggio archeologico viene definito "tesoro" (ingl. hoard, ted. Schatzfund, fr. trésor) un complesso di oggetti in metallo pregiato, ritrovati casualmente o in regolari [...] e la tribuna della Chiesa dei SS. IIII Coronati. La teca argentea delcapo di S. Sebastiano, in Studi Romani, Rivista di archeologia e storia, F. Volbach, Il tesoro della Cappella Sancta Sanctorum, Cittàdel Vaticano 1941. Croce di Giustino II: A. ...
Leggi Tutto
Movimento
Rosadele Cicchetti
Mariapaola Lanti
Marco Bussagli
Per movimento s'intende l'atto e l'effetto del muoversi, cioè dello spostarsi di un corpo da una posizione a un'altra, da un luogo a un [...] intorno al suo asse o intorno a un altro osso: rotazione delcapo o dell'avambraccio con alternanza di palma in avanti e indietro, Marsia (Cittàdel Vaticano, Museo Gregoriano Profano), in cui l'artista risolve la questione del movimento ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del
H. Ingholt*
1. - Il termine "Gandhāra" si incontra la prima volta nel Rigveda - una raccolta di antichi inni indiani risalenti al II millennio a. C. - dove indica, del pari che nelle [...] epigrafici. A Begram (v.) il Ghirshman trovò che la cittàdel suo strato II era stata conquistata e distrutta, e che lati e al di sopra delcapo motivi opportunamente illustranti certe concezioni teologiche del mahāyāna, ossia sette mānushi buddha ...
Leggi Tutto
TRONO
F. Canciani
A. Tamburello
Nel presente articolo vengono considerati come t. tutti quei seggi che, distinguendosi spesso per fasto di esecuzione, esprimono di solito o rappresentano l'autorità [...] fatto, la dea è rappresentata di solito con un t. sul capo.
Il t. dei faraoni e delle divinità è un semplice cubo, 50. - Sarcofago di Adelphia: G. Bovini, I sarcofagi paleocristiani, Cittàdel Vaticano 1949, fig. 233. - Codex Purpureus di Rossano: W. ...
Leggi Tutto
Jainismo
Colette Caillat
Introduzione: l'India settentrionale nel corso del I millennio a.C
Verso la metà del I millennio a.C. l'India settentrionale è teatro di importanti cambiamenti economici e politici. [...] (il determinismo assoluto) e i tradimenti di Makkhali Gośāla, capo della comunità degli ājīvika che, forse potente un tempo, non esitano a stabilirsi in tutte le grandi cittàdel paese. Complessivamente tuttavia gli śvetāmbara vivono di preferenza ...
Leggi Tutto
Abbigliamento liturgico
Marco Bussagli
G. Babic
Con questo termine è indicato l'insieme di indumenti indossati dal celebrante o dai celebranti durante le funzioni sacre; se da una parte esso ha lo [...] (Les Homélies catéchétiques, a cura di R. Tonneau, R. Devresse, Cittàdel Vaticano 1949, pp. 460-531), mentre i canoni della Regola di e di Iviron) e altrove, indicano che questo capo continuava a essere considerato come una delle più sontuose vesti ...
Leggi Tutto
DOSSALE
A. Condorelli
Con il termine d. (dal lat. medievale dorsale, doscale, torsale) si suole indicare - per esteso rispetto alla sua accezione originaria di 'veste' che ricopre il dorso di un altare [...] quello sottostante: venendo a coincidere con il profilo delcapo o anche con la circonferenza dell'aureola della personalità artistica di maggiore spicco tra i pittori di questa città, è l'autore del retablo dedicato a s. Giovanni Battista e a s. ...
Leggi Tutto
PIETRO, Santo
F. BiscontI
S. Manacorda
L'apostolo P., noto anche come Simone (At. 15, 14), nacque a Betsaida, presso il lago di Genesaret, ove svolgeva il mestiere di pescatore, insieme al fratello [...] marcati e decisi, con capigliatura ricca e aderente al capo, ovale ampio, stereometrico, barba corta e mossa. pp. 265-275; W.F. Volbach, Il Trecento. Firenze e Siena, Cittàdel Vaticano 1987; J. Higgitt, The Iconography of St. Peter in Anglo-Saxon ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...