GARVO
Elisabetta Molteni
Il cognome Garvo, o Garovo, ricorre nei documenti con numerose varianti: Garavo, Garbo, Garove, Garovi, Garruo, Garuo, Garvi. I G. risultano attestati a Bissone (oggi Canton [...] nato intorno al 1577 e morto il 14 maggio 1657, è a capo dell'unico nucleo familiare dei G. seicenteschi di Bissone che si conosca di S. Pietro, in Scritti in onore di Bartolomeo Nogara, Cittàdel Vaticano 1937, p. 318; U. Donati, Artisti ticinesi a ...
Leggi Tutto
GIAN FERRARI, Ettore
Paolo Campiglio
Nacque a Padova il 13 marzo 1908 da Angelo Ferrari, musicista e direttore d'orchestra, e da Jole Papadopulos, contralto di origine greca, che risiedevano a Milano, [...] mantenne sino al 1961, del premio Suzzara, nell'omonima cittàdel Mantovano, tradizionalmente dedicato al da infarto, morì la sera del 31 dic. 1982 nella sua villa di Capo di Lago (Darfo Boario Terme), sulle rive del piccolo lago Moro nel Bresciano. ...
Leggi Tutto
PARENTANI, Antonino
Serena D’Italia
– Nacque a Montichiari, vicino Brescia (Dardanello, 1995, p. 107 n. 55) non oltre l’inizio degli anni Settanta del Cinquecento.
Tale data si evince da un documento [...] morta nel 1597.
A partire dal 1602 ricoprì il ruolo di «capo mastro de’ pittori», ovvero primo pittore di corte, succedendo a Giacomo Emanuele I e l’infanta Caterina (1585) in diverse cittàdel Cuneese, tra cui Savigliano e Mondovì (Failla, 2004).
...
Leggi Tutto
GIARDONI (Gardoni), Francesco (Giovanni Francesco, Gianfrancesco)
Laura Possanzini
Figlio di Filippo, il G. nacque a Roma nel 1692. La sua formazione avvenne tra il 1703 e il 1708 presso la bottega [...] ) la statua di S. Feliciano per il duomo della città, da porre sulla sedia realizzata dall'argentiere Adolfo Gaap.
Il contenuta la preziosa reliquia delcapodel santo, donata con breve papale del 10 giugno 1743. In una lettera del 28 ag. 1743 il ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Eduardo Federico
Roberto V. Romano
Nacque a Meta, nella penisola sorrentina (prov. di Napoli), il 29marzo 1838 da Elisabetta Savarese, figlia di Francesco Saverio, cavaliere di Malta, e [...] e gallerie di Rio de Janeiro e di altre cittàdel Brasile e dell'Argentina. Nel 1870 partecipò all' . Meta di Sorrento: Municipio, Goletta sotto la luna. Napoli: Comando in Capo Dipart. M. M. Basso Tirreno, Rivista navale nel Golfo di Napoli, ...
Leggi Tutto
PARASOLE CAGNACCIA, Geronima (Girolama). – Ignoti sono il luogo di nascita e la famiglia d’origine di quest’artista nata, presumibilmente, nel 1567. Divenuta moglie dello xilografo Leonardo Parasole (1542-1612) [...] ), Geronima dovette svolgere l’apprendistato sotto la guida del marito, a capo di un’affermata bottega a Roma con sede prima 3798..., a cura G. Incisa della Rocchetta - N. Vian, II, Cittàdel Vaticano 1958, pp. 212 s., n.1434; H. Lehmann-Haupt, ...
Leggi Tutto
FALLANI, Giovanni
Gemma Bracco Baratta
Nacque a Roma il 15 nov. 1910 da Achille ed Elvira Mazza; ordinato sacerdote nel 1933, si laureò in teologia all'università lateranense e in lettere nel 1937 presso [...] anni il F. fu consacrato arcivescovo e fu anche a capo della delegazione della S. Sede presso il Consiglio d'Europa. e G. Mascherpa, Milano 1974; Artisti per l'anno santo 1975, Cittàdel Vaticano 1976; Chi è Gesù, Roma 1977; La Passione narrata per ...
Leggi Tutto
DINI, Antonio
Alberto Cottino
Figlio di Pompeo e di Elena Tonini, nacque a Roma verso l'anno 1700, come si può dedurre dalla supplica da lui rivolta nel 1760 al Senato veneziano (Urbani de Gheltof, [...] conseguimento di una nuova attività. Trasferitosi a Venezia (città ove aveva soggiornato, come s'è visto, nel forse per una malattia o semplicemente per la tarda età del padre, a capodel laboratorio di arazzeria subentrarono le figlie Lucia (nata a ...
Leggi Tutto
DE VECCHIS, Nicola
Maria Grazia Branchetti Buonocuore
Mosaicista attivo a Roma dalla fine del Settecento al 1834. Lavorò alle dipendenze dello Studio vaticano del mosaico e in privato, distinguendosi [...] restò a capo fino al 1832 (G. Belloni, F. Belloni, in L'Urbe, 1978, 4, p. 1). Oltre alla comunanza del cognome e relazione di parentela col D. è solo ipotizzabile.
Fonti e Bibl.: Cittàdel Vaticano, Arch. della Rev. Fabbrica di S. Pietro, I piano, ...
Leggi Tutto
GRANDJACQUET, Guillaume-Antoine
Rosella Carloni
Nacque a Reugney, nella Franca Contea (odierno dipartimento del Doubs), il 19 giugno 1731 da Claude-Étienne e Jeanne-Françoise Troutet (Castan, p. 69). [...] alla morte. Legato alla Confraternita dei Borgognoni presente nella città, ne divenne segretario, dal 1769 al 1793, e scanalata, con doppi manici che lateralmente disegnano le corna delcapo di caprone sottostante, uno dei motivi decorativi più cari ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...