Il 65% del demanio militare italiano si trova in Sardegna e occupa una superficie di 237,65 chilometri quadrati. Un’ulteriore area di 136,07 chilometri quadrati è invece destinata alla servitù militare, [...] siti è stato è stato sparato l’80% del munizionamento nazionale italiano.Capo Teulada ha visto intense attività militari: per 65 ampia più di 120 chilometri quadrati: quasi quanto la città di Parigi. Per molti anni la zona è stata destinata ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] . In totale la città fu bombardata 51 volte, l’ultima il 3 maggio 1944.24-25 luglio: Il Gran consiglio del fascismo destituisce Benito Mussolini italiana (nota come Repubblica di Salò) con a capo Mussolini e alleata di Adolf Hitler.6 novembre: Le ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] di rimanere inserito nelle élite politiche e culturali della propria città. Quella di Guido era invece una famiglia nobiliare potente di Guido il riferimento naturale di quelli del suo partito, in quanto il suo capo designato, Vieri de’ Cerchi, era ‒ ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] metà febbraio, il presidente americano si è nominato d’imperio a capodel John F. Kennedy Center for the Performing Arts. Si tratta della esercitato dagli Stati, ma anche da comunità, città e movimenti sociali. Con la possibilità di formare ...
Leggi Tutto
Superato già il termine dei cento giorni dall’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca per il suo secondo mandato, non è ancora stato risolto quello che sembrava l’impegno prioritario del presidente [...] Vučić. A questi si aggiungono “pesi massimi” come il capo dello Stato brasiliano, Luiz Inácio Lula da Silva e, futuri negoziati. Non va del resto dimenticato come le forze russe abbiano più volte bombardato le città ucraine con missili durante ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] Guinea, Repubblica Centrafricana, Haiti, Timor Est, Singapore, Capo Verde, Svezia e Lussemburgo.Sì, è tutta politica. Ma del conclave. Immagine: La fumata bianca, che indica che il papa è stato eletto, dal camino della Cappella Sistina, Cittàdel ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] . Suo padre era comandante in capo dell’aeronautica militare e membro del consiglio militare che Pinochet guidò per sostegno popolare: le crescenti violenza e criminalità nelle principali cittàdel Paese e l’immigrazione di massa, che l’immaginario ...
Leggi Tutto
L'inviato del Cremlino Kirill Dmitriev, in un'intervista alla televisione russa Canale 1, ha annunciato ieri che nuovi contatti tra funzionari russi e americani potrebbero avvenire già in questa settimana. [...] Dmitriev, a capodel Fondo sovrano russo, ha visitato Washington la scorsa settimana, diventando il funzionario russo di 'attacco russo di venerdì scorso contro Kryvyi Rih, città natale del presidente Volodymyr Zelenskij, che ha provocato 18 vittime, ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] riconsegna una nazione spaccata, in cui la parte centrale e le città principali – da nord a sud, Mandalay, Naypyidaw, Yangon, annunciate dal generale Min Aung Hlaing, a capo della giunta militare – risulti del tutto remota. La giunta ha dovuto ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] del Sole. La tentazione di vedere il cristianesimo come una versione demitizzata di questi culti aumenta nel riconoscimento che la dea Ishtar veniva rappresentata col suo “unico figlio” tra le braccia e una aureola di dodici stelle intorno al capo ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...
Città del Capo (ingl. Cape Town; nederland. Kaapstad) Città della Repubblica Sudafricana (4.430.367 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale legislativa del paese e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. È...
Scrittrice sudafricana di lingua inglese (Wittebergen, Basutoland, 1855 - Città del Capo 1920). Figlia di un missionario metodista tedesco, lavorò fin da giovanissima, facendo studî irregolari e maturando una libertà di pensiero che la portò...