Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] strade deserte delle città svuotate dalla pandemia Orlandini, Salari e contrattazione alla prova dei vincoli del mercato interno, «Lavoro e diritto», 2020, 2, V. De Stefano, A. Aloisi, Il tuo capo è un algoritmo. Contro il lavoro disumano, 2020.Sul ...
Leggi Tutto
Il Senegal, titolava qualche giorno fa il sito della CNN, è stato per decenni il manifesto africano della democrazia, lo è ancora? Il Paese dell’Africa occidentale, tra i più sviluppati e ricchi del continente, [...] di diffamazione del governo contro l’amatissimo leader dell’opposizione Ousmane Sonko, a capodel partito PASTEF morte nelle violente proteste scoppiate nella capitale e in altre città nel fine settimana precedente.I prossimi giorni saranno decisivi e ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] di sinistra”; al suo fianco un ex capo della Corte costituzionale, attuale ministro per gli Raka, sindaco di una piccola città e figlio maggiore dell’attuale restando che, se nessuno dei candidati ottiene più del 50% dei voti al primo turno, si andrà ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] preso il passaporto, a differenza degli abitanti delle grandi città. Il resto del mondo starà a guardare per vedere quali saranno le linee sfide che dovrà affrontare chiunque sarà a capodel prossimo governo della prima potenza mondiale.Immagine: ...
Leggi Tutto
Un risultato in linea con i sondaggi degli ultimi mesi, quello del primo turno delle elezioni presidenziali in Finlandia, tenutosi nella giornata di domenica. Alexander Stubb e Pekka Haavisto saranno gli [...] al ballottaggio dell’11 febbraio, che deciderà il nuovo capo dello Stato del Paese nordico. Rispetto alle previsioni, il margine di emerge dall’analisi del voto di domenica. Haavisto è risultato il più votato nelle grandi città, ovvero ad Helsinki ...
Leggi Tutto
Ismail Hanyeh, capo politico di Hamas, è stato ucciso a Teheran nelle prime ore di mercoledì 31 luglio, in circostanze non ancora delineate con chiarezza ma con una responsabilità attribuita in generale [...] dodici minori a Majdal Shams, città con popolazione drusa, situata sulle alture del Golan. Tommaso Mazzotta analizza il peso di limiti e contraddizioni.Il 2024 sancirà un importante allargamento del gruppo dei BRICS, a cui aderiranno l’Egitto, gli ...
Leggi Tutto
Chi dice e chi tace, di Chiara Valerio è una storia in cui la parola serpeggia tra pensieri che si fanno ingombranti e diventano, sin dall’inizio, quasi dei ritornelli («Non è stato un incidente, aveva [...] mondo è molto più provincia che città), terre di grazia particolarissima, con degli sotto i piedi degli scauresi come il rio Capo d’Acqua che era stato interrato e dal una loro sacralità («Le ciambelle fritte del Lido del Pino che erano buone», p. 37 ...
Leggi Tutto
«Fu qualcosa di formidabile e di subitaneo, come l’improvviso rompersi di un vaso colmo d’ira». L’impeto della tempesta prende la forma dell’abisso che si riflette nel buio profondo dell’animo umano. La [...] città dei vivi, forse come per il romanzo di Truman Capote, ragiona attorno alla violenza che appare nutrirsi di un modo di essere, del Sandokan, ‘o Mericano), per intere famiglie a capo di una organizzazione sanguinaria e plurimilionaria. L’idea ...
Leggi Tutto
«Sparare prima, fare domande dopo» potrebbe a buon diritto essere considerato il motto della politica estera dei poteri euro-americani degli ultimi – a voler essere generosi – duecento anni. Con ancora [...] Ciro II, che pure aveva conquistato Balkh, la madre delle città di certa geografia abbaside – indomiti e rudi capi tribali, a queste latitudini, a più di uno stratega o di un capo di Stato del mondo al quale l’autore stesso appartiene, per di più nel ...
Leggi Tutto
A 52 anni di distanza dall’Europeo del 1980 e a 42 dal Mondiale del 1990, nel 2032 l’Italia tornerà a ospitare uno dei tornei apicali del calcio internazionale, nel caso di specie la kermesse continentale [...] dovranno dimezzare le aspettative e scontentare le città le cui strutture non potranno accedere al grande di potere destinata a produrre un delfino che segua i dettami delcapo. In prospettiva elettorale, le assegnazioni di cui sopra – non si ...
Leggi Tutto
capo
s. m. [lat. caput]. – 1. a. La parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo. È sinon. di testa (per i riferimenti anatomici, v. questa voce), che è termine più com. (non però in Toscana) anche per il capo degli...
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle città, intese come ecosistemi urbani caratterizzati...
Città del Capo (ingl. Cape Town; nederland. Kaapstad) Città della Repubblica Sudafricana (4.430.367 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale legislativa del paese e capoluogo della provincia del Capo Occidentale. È...
Scrittrice sudafricana di lingua inglese (Wittebergen, Basutoland, 1855 - Città del Capo 1920). Figlia di un missionario metodista tedesco, lavorò fin da giovanissima, facendo studî irregolari e maturando una libertà di pensiero che la portò...