PERDUCCHI, Enrico
Francesco Surdich
PERDUCCHI, Enrico. – Nacque il 2 luglio 1873 a Perugia da Enrico (volontario con Giuseppe Garibaldi nel 1859-60 e a Custoza nel 1866, sottotenente nella presa di [...] prima sulla RN (Regia Nave) America, in seguito sulla RN Città di Genova alle dipendenze dell’allora tenente di vascello Paolo Thaon di per tutto il 1913 e parte del 1914, si recò poi in Senegal e in Guatemala, dove divenne direttore generale della ...
Leggi Tutto
GRAZZI, Emanuele
Luca Micheletta
Nacque a Firenze il 30 maggio 1891 da Vittorio, professore nella facoltà di medicina dell'Università di Pisa, e Luisa Barsanti. Laureatosi in giurisprudenza a Pisa nel [...] plenipotenziario, le legazioni in Guatemala, El Salvador, Honduras diffidato dall'allontanarsi dalla città e sottoposto a vigilanza. p. 191; Archivio storico diplomatico, Le carte del Gabinetto del ministro e della Segreteria generale dal 1923 al 1943 ...
Leggi Tutto
Nuova Spagna
Denominazione del più antico dei quattro vicereami nei quali era diviso l’impero spagnolo in America. Costituito nel 1529, con capitale Città di Messico, comprendeva tutti i domini di terraferma [...] Panamá, suddivisi tra le Audiencias di Nuova Galizia, Messico e Guatemala (America Centrale), più la regione caraibica e la costa venezuelana fu staccata dalla N.S. ed entrò a far parte del vicereame di Nuova Granata. Il vicereame di N.S. ebbe ...
Leggi Tutto