FILIPPONE SINISCALCHI, Tina
Rossella Pelagalli
Nacque a Roma nel febbraio 1903. Ancora in tenera età si trasferì con la famiglia definitivamente a Napoli. Qui, giovanissima, iniziò gli studi musicali, [...] Palumbo. Il successo fu tale che la presidenza del Liceo romano richiese alla pianista tredicenne di esibirsi all Serato. Dopo una tournée nelle maggiori città italiane, iniziata a Napoli nel 5). Esecutrice di un vasto repertorio, predilesse gli ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Luigi
Alessandra Ascarelli
Nacque ad Andria in provincia di Bari da Enrico e Angelica di Giorgio; la data della sua nascita trova discordi il Garollo e lo Schmidl, che la fissano al 10 ag. [...] si trasferì a Bari, e fu in questa città che il C. iniziò lo studio della musica. rivolgersi a un più vasto uditorio organizzando concerti pubblici. e portò in trionfo gli autori fino alla piazza del Plebiscito (Paliotti, p. 43). Il solo critico ...
Leggi Tutto
BOLIS, Luigi
**
Nacque a Mapello Ambivere (Bergamo) il 29 luglio 1839, da Battista e Anna Ambrosioni.
Compì gli studi musicali nella città e, sposatosi con la cantante Maria Zappettini, esordì come [...] di doti non comuni, il B. ebbe repertorio vasto ed eclettico, ma specialmente verdiano. Si ritirò dalle scene , ibid. 1964, pp. 58 s.; Due secoli di vita musicale. Storia del Teatro Comunale diBologna, a cura di L. Trezzini, II, Bologna 1966, pp ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...