La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Premessa
Luigi Caliò
Premessa
L’idea della Grecia antica coincide spesso con alcune immagini mentali che ci giungono attraverso una lunga stratificazione [...] , la Grecia propria viene analizzata solo marginalmente all’interno del più vasto mondo ellenistico. A uno stato ancora più embrionale rimane la particolari che riguardano i singoli siti, città o santuari, ritenuti particolarmente significativi per ...
Leggi Tutto
Le province europee dell'Impero romano. La Britannia: Colchester
Philip Crummy
Colchester
Colonia Victricensis, talvolta chiamata anche semplicemente Colonia, fu la prima delle tre colonie che i Romani [...] Intorno al 275 vennero rinforzate le difese della città allargandone il fossato e chiudendo almeno tre delle chiesa costruita nel 330 circa presso un vasto cimitero cristiano dimostra che verso la metà del IV secolo vi doveva essere una notevole ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di decollare e atterrare lungo una linea...
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) • «[…] Visto che le risorse non sono infinite,...