Lo Cascio, Luigi. − Attore italiano (n. Palermo 1967). Ha iniziato la carriera di attore in teatro, dove ha esordito nel 1988 con una piccola parte in Aspettando Godot di S. Beckett, per la regia di F. [...] e Daviddi Donatello come miglior attore non protagonista; Lacci di D. Luchetti (2020); Il signore delle formiche (2022) di G. Amelio; La stranezza (2022) di R. Andò. Nel 2012 ha esordito nella regia con la pellicola La città ideale, presentata ...
Leggi Tutto
Buy, Margherita. - Attrice italiana (n. Roma 1962). Ha ben interpretato i suoi personaggi femminili evidenziando la loro fragilità e sensibilità. Le sue doti interpretative si sono rivelate in due film [...] contro (2007); Giorni e nuvole (2007; premiata nel 2008 anche con il Daviddi Donatello come miglior attrice protagonista). Tra le sue altre interpretazioni: Caterina va in città (2003); Due partite (2009); Lo spazio bianco (2009); L'uomo nero (2009 ...
Leggi Tutto
Ferilli, Sabrina. − Attrice italiana (n. Roma 1964). Formatasi in ambito teatrale, ha debuttato nel cinema in ruoli secondari, fino ad Americano rosso (1990) di A. D’Alatri, con il quale ha raggiunto il [...] di P. Genovese; Ricchi di fantasia (2018) di F. Miccichè; Il sesso degli angeli (2022) di L. Pieraccioni; Un altro Ferragosto (2024) di Virzì; La città proibita (2025) di que vales. Nel 2022 l'attrice è stata insignita del Daviddi Donatello Speciale. ...
Leggi Tutto
Attore e conduttore italiano (n. Roma 1963). Figlio di F. Amendola, ha esordito nel mondo dello spettacolo recitando accanto al padre nello sceneggiato TV Storia d’amore e d’amicizia (1982). Ha iniziato [...] importanti si ricordano Soldati 365 all’alba (1987), Un’altra vita (1992, premio Daviddi Donatello), La scorta (1993), La carbonara (2000), Caterina va in città (2003) e La fisica dell’acqua (2009). Parallelamente, ha recitato in numerose miniserie ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo (n. Roma 1974). Nel 1991, conclusi i tre anni di formazione presso l’Acting Training School, ha debuttato sul palcoscenico con La nostra Città, opera tratta [...] d’artificio (1997) e si è affermato grazie a film come Almost blue (2000), L'ultimo bacio (2001, candidato al Daviddi Donatello come migliore attore non protagonista) e PAZ! (2001, omaggio al fumettista A. Pazienza); nel 2006 ha vinto il Nastro ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore messicano (n. Città del Messico 1961). Ha esordito nel 1992 con il film Solo con tu pareja, che ha avuto un discreto successo internazionale, tanto da avvicinare C. al mondo cinematografico [...] regista e miglior fotografia, gli Oscar 2019 come miglior regista, miglior fotografia e miglior film straniero e il Daviddi Donatello 2019 come miglior film straniero. Tra i suoi lavori più recenti si segnala la fortunata serie televisiva Disclaimer ...
Leggi Tutto
Attore teatrale, cinematografico e televisivo italiano (n. Roma 1966). Nel 1992 si è diplomato all’Accademia nazionale d’ arte drammaticaSilvio D’Amico per poi debuttare in teatro un anno più tardi (in [...] di Donatello per Un amore (1999), nel 2003 ha ottenuto il Nastro d’Argento per La meglio gioventù. Tra i lavori più recenti si ricordano la fiction TV C’era una volta la città , Esterno notte (2022, Daviddi Donatello come miglior attore protagonista ...
Leggi Tutto
Mainetti, Gabriele. – Attore, produttore e regista cinematografico italiano (n. Roma 1976). Dopo essersi laureato a Roma in Storia e critica del cinema, ha frequentato corsi di regia, direzione della fotografia, [...] School of the Arts di New York e laboratori di recitazione a Roma. Come di Basette (2008), miglior cortometraggio al Festival del corto La25ª ora e di d'Oro e dei Daviddi Donatello 2016 per il un notevole successo di critica e di pubblico. Del 2020 ...
Leggi Tutto
Nome d’arte di Elio Cesari, cantante, autore e produttore discografico italiano (n. Milano 1938). La lunga ed eclettica carriera di R. è iniziata negli anni Cinquanta, quando ha conquistato il pubblico [...] milanese esibendosi nei locali e nei teatri della città (spesso in coppia con A. Celentano). Dopo aver fatto la storia della Canzone Italiana nel Mondo (2002), nel 2005 ha vinto il Daviddi Donatello (e il suo secondo Globo d’oro) per Merry Christmas ...
Leggi Tutto
Pittore e disegnatore per xilografie (Norimberga 1480 circa - Nördlingen 1539 o 1540). La sua formazione a Norimberga nella cerchia di A. Dürer, del quale portò a termine l'altare della Passione (1505, [...] da armonia cromatica (Cristo crocifisso fra Giovanni Battista e re David, 1508; ritratti allegorici, 1511, Vienna, Kunsthistorisches Museum e quale pittore della città, eseguì pitture murali nel Palazzo pubblico (Storie di Giuditta), numerosi altari ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...