The Third Man
Federica De Paolis
(GB 1948, 1949, Il terzo uomo, bianco e nero, 104m); regia: Carol Reed; produzione: Alexander Korda, Carol Reed per London Films/David O. Selznick; sceneggiatura: Graham [...] atmosfera della vicenda. Il film è un potente affresco della cittàdi Vienna lacerata dalla guerra, e si muove abilmente tra americana diDavid O. Selznick. Erano stati proposti i nomi di Cary Grant e James Stewart per la parte di Martins, quelli di ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] , offrendo un ritratto del luogo (la città termale di Atlantic City) disegnato con la precisione del di grazia sulla messa in scena di Zio Vania di A.P. Čechov ambientata nel New Amsterdam Theatre di New York e basata sulla sceneggiatura diDavid ...
Leggi Tutto
The Mummy
Bill Krohn
(USA 1932, La mummia, bianco e nero, 72m); regia: Karl Freund; produzione: Carl Laemmle Jr. per Universal; soggetto: dal romanzo Cagliostro di Nina Wilcox Putnam e Richard Schayer; [...] relazione Im-Ho-Tep ed Helen passando in rassegna l'intera città del Cairo rappresentata da un diorama.
Le scene ambientate nel ispirati addirittura a Intolerance diDavid W. Griffith.
Il film confermò la statura di star di Boris Karloff, che in ...
Leggi Tutto
Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] un'altra città), rincarando la dose di patologica ferocia, affidando a D. il ruolo di un di sé nel mitologico Ulisse (1954) di Mario Camerini, nell'inedito ruolo del cowboy anacronista in Lonely are the brave (1962; Solo sotto le stelle) diDavid ...
Leggi Tutto
The Thief of Bagdad
David Robinson
(USA 1923, 1924, Il ladro di Bagdad, colorato, 136m a 22 fps); regia: Raoul Walsh; produzione: Douglas Fairbanks Pictures/United Artists; sceneggiatura: Elton Thomas [...] ordina ai propri uomini, introdottisi di nascosto in città, di assumere il controllo di Bagdad. Ahmed fa immediatamente suo mago di corte), Noble Johnson (il principe indiano), Mathilde Comont (il principe persiano), Etta Lee, David Sharpe, Charles ...
Leggi Tutto
Broken Blossoms
Leopoldo Santovincenzo
(USA, 1918, 1919, Giglio infranto, colorato, 91m a 22 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith; soggetto: dal racconto The Chink and the [...] delle opere maggiori diDavid Wark Griffith. È un film a basso costo, di durata contenuta, di carattere intimista e di ambizioni apparentemente ridotte. Non è luogo di sperimentazione ma solo di perfezionamento: la messa a punto di un'arte narrativa ...
Leggi Tutto
Novyj Vavilon
Natalia Noussinova
(URSS 1928, 1929, La nuova Babilonia, bianco e nero, 80m a 24 fps nella versione del Gosfil′mofond); regia: Grigorij Kozincev, Leonid Trauberg; produzione: Sovkino; [...] con cui veniva allora definita in URSS la cittàdi Parigi, 'Babilonia contemporanea'; al romanzo di Georges Eekhoud La nouvelle Carthage; e soprattutto alla rappresentazione di Babilonia in Intolerance diDavid W. Griffith. Il secondo titolo con cui ...
Leggi Tutto
Blue Velvet
Hubert Niogret
(USA 1986, Velluto blu, colore, 120m); regia: David Lynch; produzione: Fred Caruso per De Laurentiis Entertainment Group; sceneggiatura: David Lynch; fotografia: Frederick [...] al figlioletto. I pettirossi fanno ritorno in città.
Dal mondo di un'America tranquilla, quotidiana, quasi adolescente, ego diDavid Lynch perfino nella camminata e nel modo di vestire, Kyle MacLachlan, che interpreta il ruolo di Jeffrey, sarà di ...
Leggi Tutto
De Toth, André
Lorenzo Esposito
Nome d'arte di Sárvári Farkas-falvi Tóthfalusi Tóth Endre Antal Mihály, regista cinematografico e sceneggiatore ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Makó il [...] Riccardo Freda; fu anche chiamato a dirigere la seconda unità di Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) diDavid Lean, e le sequenze di Superman in volo sulla città per Superman (1978) di Richard Donner. Nel 1980 si ristabilì negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] assieme a David Mendoza (1894-1975). Dopo i primi lavori per la Capitol, la coppia realizzò alcune partiture di rilievo per ) di Richard Boleslawski, Gabriel over the White House (1933) di Gregory LaCava, The big city (1937; La grande città) di Frank ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...