Diexue shuang xiong
Leopoldo Santovincenzo
(Hong Kong 1989, The Killer, colore, 111m); regia: John Woo; produzione: Tsui Hark per Film Workshop; sceneggiatura: John Woo; fotografia: Peter Pau, Wong [...] Wing-hang; montaggio: Fan Kung-ming, David Wu [Wu Dan-wai]; scenografia: Tai Chun-Ching; costumi: lo porta in un night club della città dove elimina un boss e i suoi l'ultimo. I soldi permetteranno a Jenny di sottoporsi a un intervento che le ridarà ...
Leggi Tutto
Rocky
Federica De Paolis
(USA 1976, colore, 119m); regia: John G. Avildsen; produzione: Irwin Winkler, Robert Chartoff per United Artists; sceneggiatura: Sylvester Stallone; fotografia: James Crabe; [...] 'alba, attraversa di corsa la città, mentre il temuto Apollo si serve della migliore tecnologia e di trainers famosi. conseguiti, il Golden Globe per il miglior film e il Daviddi Donatello a Stallone come miglior attore straniero. Il successo del ...
Leggi Tutto
Intolerance
Giulia Fanara
(USA 1916, colorato/bianco e nero, 210m a 16 fps); regia: David Wark Griffith; produzione: David Wark Griffith per Wark Producing Corporation; sceneggiatura: David Wark Griffith; [...] dei sacerdoti di Baal consente a Ciro di espugnare la città sguarnita, nonostante la strenua resistenza di alcuni Variety", September 8, 1916.
T. Huff, Intolerance, the film of David Wark Griffith: Shot-by-Shot analysis, New York 1966.
R. Bellet ...
Leggi Tutto
E.T. the Extra-Terrestrial
José Maria Latorre
(USA 1982, E.T. l'extra-terrestre, colore, 115m); regia: Steven Spielberg; produzione: Steven Spielberg, Kathleen Kennedy per Universal; sceneggiatura: [...] famiglia si scorga un'ampia veduta della città, simbolo del mondo, o che la fuga di E.T., resa possibile dai bambini, acquisisca C. Thomas Howell (Tyler), David M. O'Dell (allievo), Richard Swingler (professore di scienze), Frank Toth (poliziotto), ...
Leggi Tutto
The Long Goodbye
Franco La Polla
(USA 1972, 1973, Il lungo addio, colore, 112m); regia: Robert Altman; produzione: Jerry Bick per Lion's Gate/United Artists; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] noir di Robert Altman (peraltro trattata in modo ben poco noir) è soltanto il pretesto per una trenodia sulla città americana Rydell (Marty Augustine), Henry Gibson (Dr. Verringer), David Arkin (Harry), Jim Bouton (Terry Lennox), Warren Berlinger ...
Leggi Tutto
Gone with the Wind
Serafino Murri
(USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] Melanie, incinta di Ashley, che si trova al fronte. Dopo il parto, durante il saccheggio nordista della città, le due 1998.
Memo from David O. Selznick: the creation of 'Gone with the Wind' and other Motion Picture Classics, a cura di R. Behlmer, New ...
Leggi Tutto
Shadows
Rinaldo Censi
(USA 1958, 1959, Ombre, bianco e nero, 60m e 84m); regia: John Cassavetes; produzione: Maurice McEndree, Nikos Papatakis per Gena; sceneggiatura: John Cassavetes; fotografia: Erich [...] . Ne nasce una rissa. Ben, con le ossa rotte, passeggia ora solitario per la città, tra le luci al neon.
Budget ridotto, improvvisazione, assenza di sceneggiatura rigida, attori non professionisti, macchina da presa quasi sempre sulle spalle, ritmo ...
Leggi Tutto
Profondo rosso
Giacomo Manzoli
(Italia 1974, 1975, colore, 123m); regia: Dario Argento; produzione: Salvatore Argento per Seda; sceneggiatura: Bernardino Zapponi, Dario Argento; fotografia: Luigi Kuveiller; [...] , è quello di una Roma spettrale, resa ancor più perturbante da contaminazioni torinesi (altra città in cui si una sorta di sequel mascherato a distanza di circa venticinque anni (Nonhosonno, 2001).
Interpreti e personaggi: David Hemmings ( ...
Leggi Tutto
Amidei, Sergio
Pietro Piemontese
Sceneggiatore, nato a Trieste il 30 ottobre 1904 e morto a Roma il 14 aprile 1981. Di cultura mitteleuropea, A. portò con sé un ricco bagaglio culturale che nutrì la [...] : nel 1948 per Sciuscià (1946)di De Sica, nel 1947 per Roma città aperta (1945), nel 1950 per Paisà (1946) e nel 1962 per Il generale Della Rovere (1959) tutti di Rossellini; gli vennero aggiudicati postumi due Daviddi Donatello: nel 1982 per Storie ...
Leggi Tutto
The Set-up
Peter von Bagh
(USA 1949, Stasera ho vinto anch'io, bianco e nero, 72m); regia: Robert Wise; produzione: Richard Goldstone per RKO; soggetto: dall'omonima poesia didi Joseph Moncure March; [...] del match di questa sera, preferendo vagare per la città affollata piuttosto che vedere il marito massacrato di montanti. Kenny O' Morrison (Moore), James Edwards (Luther Hawkins), David Clarke ('Gunboat' Johnson), Phillip Pine (Tony Souza), Edwin ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...