Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] . Per il produttore David O. Selznick sceneggiò Made for each other (1939; Ritorna l'amore) di John Cromwell, un e il cowboy) di William A. Seiter, con Jean Arthur nel ruolo della 'bella' dicittà che si innamora di un campione di rodeo (John Wayne ...
Leggi Tutto
The Cameraman
Altiero Scicchitano
(USA 1928, Il cameraman o Io… e la scimmia, bianco e nero, 78m a 24 fps); regia: Edward Sedgwick, Buster Keaton; produzione: Buster Keaton per MGM; soggetto: Clyde [...] ; scenografia: Fred Gabourie; costumi: David Cox.
Buster fa il fotografo di strada (dieci cents a ritratto), operatore, vestito per l'occasione, è uscito di casa e ha attraversato di corsa tutta la città. A spasso con Sally, Buster dovrà vedersela ...
Leggi Tutto
The Manchurian Candidate
Jonathan Rosenbaum
(USA 1962, Va' e uccidi, bianco e nero, 129m); regia: John Frankenheimer; produzione: George Axelrod, John Frankenheimer per MC/United Artists; soggetto: [...] di Richard Condon; sceneggiatura: George Axelrod; fotografia: Lionel Lindon; montaggio: Ferris Webster; scenografia: Richard Sylbert; costumi: Moss Mabry; musica: Daviddi quegli anni (Two Weeks in Another Town ‒ Due settimane in un'altra città, ...
Leggi Tutto
Cabiria
Gianni Rondolino
(Italia 1913, 1914, colorato, 162m a 18 fps); regia: Giovanni Pastrone; produzione: Giovanni Pastrone per Itala; sceneggiatura: Giovanni Pastrone; didascalie: Gabriele D'Annunzio; [...] C. L'eruzione dell'Etna provoca la distruzione della città. La piccola Cabiria, figlia di Batto, trova scampo sulla spiaggia con la nutrice David W. Griffith vi si ispirò per il suo monumentale Intolerance, ma anche il cinema internazionale di ...
Leggi Tutto
Crónica de un niño solo
Marcelo Panozzo
(Argentina 1965, bianco e nero, 70m); regia: Leonardo Favio; produzione: Luis de Stefano; sceneggiatura: Leonardo Favio, Jorge Zuhair Jury; fotografia: Ignacio [...] è ossessionato dall'idea di fuggire. Quando finalmente ci riesce, si dirige verso la 'città della miseria', dove I critici Gonzalo Aguilar e David Oubiña parlano di "una profonda intuizione posta al servizio di un elaborato metodo espressivo", mentre ...
Leggi Tutto
Blow-up
Roy Menarini
(GB 1966, colore, 111m); regia: Michelangelo Antonioni; produzione: Carlo Ponti per MGM; soggetto: dal racconto Las babas del diablo di Julio Cortázar; sceneggiatura: Michelangelo [...] per la città. Durante uno dei suoi viaggi, incontra un gruppo di mimi. Tornato di Brian De Palma, quella narrativa su Profondo rosso di Dario Argento (che utilizza David Hemmings in forma di 'citazione vivente').
Interpreti e personaggi: David ...
Leggi Tutto
Heston, Charlton (propr. John Charlton Carter)
Roberto Pisoni
Attore e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Evanston (Illinois) il 4 ottobre 1924. Interprete di formazione teatrale [...] fu protagonista di un film amatoriale in 16 mm, Peer Gynt (riedito nel 1965), diretto dal compagno di studi David Bradley, per , il pri-mo dei quali fu Dark city (1950; La città nera) di William Dieterle. Due anni dopo Cecil B. DeMille gli offrì la ...
Leggi Tutto
The Asphalt Jungle
Roy Menarini
(USA 1950, Giungla d'asfalto, bianco e nero, 113m); regia: John Huston; produzione: Arthur Hornblow Jr. per MGM; soggetto: dall'omonimo romanzo di William R. Burnett; [...] gioielleria. L'idea è quella di suddividere i compiti e pagare separatamente nemmeno quello biblico e ammaliante delle città notturne e piovose del noir. Del ), John Maxwell (Dr. Swanson), William David, Gene Evans, Don Haggerty.
Bibliografia
Brog ...
Leggi Tutto
Il sorpasso
Daniele Dottorini
(Italia 1962, bianco e nero, 105m); regia: Dino Risi; produzione: Mario Cecchi Gori per Fair/Incei/Sancro; sceneggiatura: Dino Risi, Ettore Scola, Ruggero Maccari; fotografia: [...] Nella città deserta si aggira la magnifica spider di Bruno Cortona, un nullafacente che vive di espedienti. Alla ricerca di un miglior attore protagonista, il Nastro d'argento e il Daviddi Donatello), nonché l'atmosfera rarefatta e assolata che ...
Leggi Tutto
Mephisto
Paolo Vecchi
(Ungheria/RFT 1981, colore, 154m); regia: István Szabó; produzione: Mafilm/Manfred Durniok; soggetto: dall'omonimo romanzo di Klaus Mann; sceneggiatura: István Szabó, Péter Dobai; [...] città, si trasferisce da Amburgo a Berlino. Qui, dopo la gavetta in cabaret di sinistra e in salotti esclusivi, realizza il sogno di una vita: interpretare il ruolo di Mefistofele nel Faust di (Oskar H. Kroge), David Robinson (Davidson, giornalista ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...