Wallach, Eli
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 7 dicembre 1915. Proveniente dalla scuola dell'Actors Studio, W. ne è stato uno degli esponenti più significativi, [...] uomo della porta accanto) diDavid Greene per ritornare al western con Viva la muerte… tua! (1971) di Duccio Tessari. Dopo notte e la città) di Irwin Winkler. È stato inoltre testimone dell'esordio nella regia di un giovane attore di talento come ...
Leggi Tutto
Knef, Hildegard (propr. Hildegard Frieda Albertine)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Ulm il 28 dicembre 1925 e morta a Berlino il 1° febbraio 2002. Bella, bionda, ironica [...] di Marlene Dietrich. Imponendosi infatti sulle scene della Berlino postbellica, rappresentò il simbolo della rinascita artistica del teatro e del cabaret nella città , si recò a Hollywood su richiesta diDavid Selznick e modificò il suo nome in ...
Leggi Tutto
Rathbone, Basil (propr. Philip St. John Basil)
Francesca Vatteroni
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Johannesburg (Repubblica del Transvaal, od. Repubblica [...] personaggi glaciali e tirannici di origine letteraria: Mr Murdstone in David Copperfield di George Cukor, Aleksej Karenin in Anna Karenina di Clarence Brown, il marchese di St. Evremonde in A tale of two cities (Le due città) di Jack Conway, Ponzio ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] come Brief moment (1933) diDavid Burton, Biography of a bachelor girl (1935) di Edward H. Griffith (dalla città), magniloquente adattamento del romanzo di Ch. Dickens, scritto con William P. Lipscomb e diretto da Jack Conway; Parnell (1937) di ...
Leggi Tutto
Mutual Film Corporation
Marco Scollo Lavizzari
Società statunitense di distribuzione cinematografica, fondata nel marzo del 1912 da Harry E. Aitken insieme a John R. Freuler, con il coinvolgimento [...] nel centro della stessa cittàdi tre nickelodeons fu il passo iniziale di una prodigiosa carriera nel mondo offerto nel 1913 a David W. Griffith come responsabile dello studio Reliance-Majestic. Di tale solidale concentrazione di forze, l'eccellente ...
Leggi Tutto
Colman, Ronald (propr. Ronald Charles)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, nato a Richmond (Surrey) il 9 febbraio 1891 e morto a Santa Barbara (California) il 19 maggio 1958. Caratterizzato [...] quali The toilers (1919) di Tom Watts e A son of David (1920) di Hay Plumb. Trasferitosi a di Wesley Ruggles. Seguirono Arrowsmith (1931; Un popolo muore) di John Ford, Cynara (1932; Infedele) di Vidor, A tale of two cities (1935; Le due città) di ...
Leggi Tutto
Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David)
Francesco Costa
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] due anni in una compagnia di assicurazioni, al College of Art. Nel 1921 debuttò nella stessa città come attore teatrale con i Zivago) diDavid Lean, e un austero bibliotecario in Rollerball (1975) di Norman Jewison. Dopo aver accettato di impersonare ...
Leggi Tutto
Kennedy, Arthur (propr. John Arthur)
Guglielmo Siniscalchi
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 17 febbraio 1914 e morto a Branford (Connecticut) il 5 gennaio [...] a James Cagney in City for conquest (1941; La città del peccato) di Anatole Litvak. Grazie a un contratto con la Warner di Giuda) di Richard Brooks e in Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) diDavid Lean, partecipò soprattutto a produzioni di ...
Leggi Tutto
Walker, Roy
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico inglese. Fin dalle sue prime esperienze professionali ha lavorato per importanti e impegnative imprese produttive, spesso ricostruendo ambientazioni [...] statunitensi e britannici, tra cui Doctor Zhivago (1965; Il dottor Zivago) diDavid Lean, A man for all seasons (1966; Un uomo per tutte le stagioni) di Fred Zinnemann, Oliver! (1968) di Carol Reed. Ancora per Lean lavorò in Ryan's daughter (1970; La ...
Leggi Tutto
Wyman, Jane
Francesco Costa
Nome d'arte di Sarah Jane Mayfield, attrice statunitense, nata a St. Joseph (Missouri) il 4 gennaio 1914. Spigliata, tenace e ricettiva, a proprio agio nel genere brillante, [...] La città magica) di William Wellman, e non sfigurò nel western Cheyenne (1947; Notte di bivacco) di Raoul di Rudolph Maté, per poi ripiegare su ruoli di caratterista, come quello di zia Polly in Pollyanna (1960; Il segreto di Pollyanna) diDavid ...
Leggi Tutto
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...