La falsificazione in archeologia
Licia Vlad Borrelli
Isabella Damiani
Filippo Salviati
Giovanna Antongini
Tito Spini
Claude-François Baudez
Guido Devoto
I falsi archeologici
di Licia Vlad Borrelli
Per [...] è stato rinvenuto negli scavi o è apparso sul mercato antiquario. Nel 1878 D. Charnay fece realizzare copie di alcuni oggetti del museo diCittàdiMessico, per rendersi infine conto che tutti gli "originali" erano falsi; nel 1889 W.H. Holmes calcolò ...
Leggi Tutto
La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] ° sec. ha lasciato in eredità il modello delle metropoli con più di un milione di abitanti, e il 20° sec., a sua volta, ci ha trasmesso quello delle megalopoli diffuse. Tokyo, Shanghai, Lagos e CittàdiMessico contano tra i venti e i trenta milioni ...
Leggi Tutto
Il culto dei monumenti
Claudio Varagnoli
Patrimonio e patrimoni
Poco più di un secolo fa, il grande storico dell’arte Alois Riegl tracciò l’origine e lo sviluppo del «culto dei monumenti», individuando [...] esperienze condotte sul patrimonio architettonico diCittàdiMessico, colpito da estesi fenomeni di subsidenza del suolo, si è deciso di procedere a mirate sottrazioni di terreno mediante sottoescavazioni capaci di arrestare l’incremento del fuori ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] geografico. Nelle proiezioni al 2025, dopo Tokyo e Mumbai si collocano, nell’ordine, Delhi, Dacca, San Paolo, CittàdiMessico, New York-Newark (che scende dal secondo al settimo posto), Calcutta, Shanghai e Karāchī; si conferma così la prevalenza ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] e sostiene il recupero urbano, volano dello sviluppo economico.
Il Nestlé Chocolate Museum (2007) a Toluca diCittàdiMessico, realizzato dallo studio Rojkind arquitectos, è un edificio-galleria dalle superfici sfaccettate integralmente chiuso, che ...
Leggi Tutto
Malattie infettive emergenti
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
Dei 57 milioni di decessi che ogni anno si registrano nel mondo, circa 15 milioni sono causati da malattie infettive: [...] a quelli dell’influenza. I casi si moltiplicarono rapidamente e, nel giro di un mese, nella sola CittàdiMessico si contavano oltre 850 pazienti con polmonite, di cui 59 in seguito deceduti. Ad aprile arrivarono le prime segnalazioni dagli Stati ...
Leggi Tutto
Dove va la storia delle religioni
Giovanni Filoramo
La situazione attuale
Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] che da sfogliare gli atti o comparare l’articolazione sempre più complessa degli ultimi convegni della IAHR (Roma nel 1990, CittàdiMessico nel 1995, Durban nella Repubblica Sudafricana nel 2000 e Tokyo nel 2005) o il modo in cui sono articolate le ...
Leggi Tutto
Dalla moda allo stile
Ted Polhemus
Nel 21° sec., come nei secoli passati, la moda è dappertutto: in particolare per la nostra mente di consumatori è un’ossessione apparentemente incurabile che muove [...] sampled and mixed ha generato analoghi siti del tipo ‘mostra il tuo stile’ con sedi in città geograficamente e culturalmente diverse, come Helsinki, CittàdiMessico, Kiev e perfino Teherān. E dunque dove si trova il non plus ultra dello stile del ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro dei materiali fotografici
Sandra Maria Petrillo
L’evoluzione di un certo sguardo
La definizione di uno specifico campo scientificamente inteso per la conservazione e il restauro [...] ).
Altri centri didattici sono in funzione sempre in Canada, presso la Queen’s university di Kingston, e recentemente anche a CittàdiMessico, presso la Escuela nacional de conservación, restauración y museografía-INAH. In ambito europeo tale ...
Leggi Tutto
Ambiente e qualità della vita nel territorio urbano
Roberto Della Seta
«In condizioni normali, nel loro habitat culturale, gli animali selvaggi non si mutilano, non si masturbano, non aggrediscono la [...] come a Rio de Janeiro, a Nairobi come a CittàdiMessico, slums, favelas e bidonvilles pullulano di discariche a cielo aperto, causa di gravissimi problemi igienico-sanitari.
Nelle città del mondo industrializzato, dove maggiore è la produzione pro ...
Leggi Tutto
tolteco
toltèco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione dei Toltechi, che dominò gli altipiani centrali del Messico tra il 10° e il 13° sec., con centro culturale nella città di Tula, lasciando notevoli tracce della...
sovrappopolamento
sovrappopolaménto s. m. [comp. di sovra- e popolamento]. – Forma che concorre con sovrappopolazione: il s. delle città industriali del nord d’Italia; il problema del s. di Città di Messico.