Chimico statunitense (Vienna 1923 - San Francisco 2015). È autore di numerose e importanti ricerche di chimica organica (analisi conformazionale di steroidi, sintesi del cortisone da materie prime vegetali, [...] del Wisconsin. Lavorò alla CIBA dove rimase fino al 1949, quando divenne direttore associato alle ricerche alla Syntex diCittàdiMessico, di cui fu nominato nel 1957 vice presidente per le ricerche. Ha insegnato chimica alla Wayne University (dal ...
Leggi Tutto
Casa editrice musicale milanese. Fu fondata nel 1808 da Giovanni R. (Milano 1785 - ivi 1853), che in quell'anno presentò la prima pubblicazione musicale italiana incisa su piombo e stampata in calcografia [...] , in Australia, a Monaco di Baviera, a CittàdiMessico. Da segnalare nel secondo dopoguerra la pubblicazione dell'opera strumentale completa di A. Vivaldi e di opere di autori contemporanei; inoltre le pubblicazioni di storia e d'interesse musicale ...
Leggi Tutto
López Obrador, Andrés Manuel. - Uomo politico messicano (n. Macuspata, Tabasco, 1953). Laureato in Scienze politiche e amministrazione pubblica presso la Universidad Nacional Autónoma de México, nel 1976 [...] del partito - ha aderito al Partido de la revolución democrática, che ha guidato dal 1996 al 1999. Eletto sindaco diCittàdiMessico (2000-2005), carica che gli ha conferito larghissimi consensi, si è candidato alle elezioni federali del 2006 e del ...
Leggi Tutto
Pittrice messicana (Coyoacán 1907 - ivi 1954). A partire dal 1925, in seguito a un grave incidente automobilistico che la costrinse a lunghi periodi di immobilità, si dedicò da autodidatta alla pittura. [...] un realismo violento e visionario e nelle desolate, talvolta inquietanti, nature morte i temi più congeniali (Le due Frida, 1939, CittàdiMessico, Museo de arte moderno; Viva la Vita, 1954, Coyoacán, Museo Frida Kahlo). Le sue opere sono emerse all ...
Leggi Tutto
Architetto di origine spagnola (Madrid 1910 - Durham, North Carolina, 1997). Decisiva per la sua formazione è stata l'esperienza di E. Torroja, con il quale ha lavorato nel Frontón Recoletos di Madrid, [...] Stati Uniti. Nel 1952, con la costruzione del laboratorio per lo studio delle radiazioni cosmiche nella città universitaria diCittàdiMessico, ha realizzato il primo paraboloide iperbolico, ottenendo la riduzione a soli 16 mm dello spessore della ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rivoluzionario e scrittore russo V. L. Kibal´čič (Bruxelles 1890 - CittàdiMessico 1947). Proveniente da una famiglia di rivoluzionarî russi, anarchico fin dal 1906, dal 1912 al 1917 fu [...] bolscevismo e, a partire dal 1926, partecipò all'opposizione di sinistra ispirata da Trockij. Arrestato per breve tempo nel dal 1940, in Messico. Nella sua intensa attività pubblicistica sviluppò un'ampia critica di ispirazione socialista allo ...
Leggi Tutto
Amondi Nyong'o, Lupita. – Attrice e regista keniota (n. CittàdiMessico 1983). Laureata in Studi cinematografici e teatrali presso l’Università di Hampshire (Massachussetts), ha iniziato a lavorare come [...] il debutto come attrice nella pellicola East River (2008) ha esordito nella regia con il documentario di impegno civile In my genes (2009), di cui è stata anche produttrice. Nel 2014 è stata insignita dell’Oscar come miglior attrice non protagonista ...
Leggi Tutto
Pioniere e uomo di stato (n. nella Virginia 1793 - m. Columbia, Texas, 1836). Figlio dell'ideatore di una colonia americana nel Texas allora spagnolo, attuò a partire dal 1821 il progetto paterno ed esercitò [...] abolizionista rese duro il compito dell'A., che nel 1834-35 subì il carcere a CittàdiMessico: dichiaratosi il Texas indipendente (1835), fu con scarsa fortuna a capo delle forze rivoluzionarie e, sconfitto da S. Houston alle elezioni presidenziali ...
Leggi Tutto
Calderón Hinojosa, Felipe. – Uomo politico messicano (n. Morelia, Michoacán, 1962). Figlio di uno dei fondatori del Partito di azione nazionale (PAN), si è diplomato in diritto (Escuela libre de derecho, [...] CittàdiMessico) e specializzato in amministrazione pubblica all’univ. di Harvard. A partire dagli anni Ottanta ha militato nel PAN, ricoprendo svariate cariche, fra cui quella di deputato federale (2000). Nel 2003 è stato nominato direttore ...
Leggi Tutto
Autore di riviste e paroliere italiano (Napoli 1902 - ivi 1965); figlio di Rocco. Fin dal suo primo successo, L'Italia senza sole (1925), che conteneva coraggiosi riferimenti al delitto Matteotti, G. puntò [...] , Totò primo fra tutti. Con l'avvento della commedia musicale sembrò aver esaurito la sua vena migliore. Scrisse numerose canzoni, tra cui la celebre Munasterio 'e Santa Chiara (1945) su musica di Alberto Barberis (Roma 1920 - CittàdiMessico 1957). ...
Leggi Tutto
tolteco
toltèco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione dei Toltechi, che dominò gli altipiani centrali del Messico tra il 10° e il 13° sec., con centro culturale nella città di Tula, lasciando notevoli tracce della...
sovrappopolamento
sovrappopolaménto s. m. [comp. di sovra- e popolamento]. – Forma che concorre con sovrappopolazione: il s. delle città industriali del nord d’Italia; il problema del s. di Città di Messico.