LEONE XIII, papa
Francesco Malgeri
Vincenzo Gioacchino Pecci nacque il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano, alle pendici dei monti Lepini, a sud di Roma. Figlio dell'agiato proprietario terriero conte Ludovico [...] di "Gregoriana") che consentì di salire in città. Si deve al Pecci anche l'istituzione della Cassa di risparmio di Perugia, al fine di del canale diPanama e, soprattutto, dell'affare Dreyfus, culminando nel 1901 con la legge di Waldeck-Rousseau ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] sia di altra natura, ma, quando ha successo, è altamente remunerativa. Il primo - disastroso - tentativo di aprire il Canale diPanama effettuato del mondo, sia in aree urbane minori, in cittàdi provincia (v. Robert, 1980, cap. III). Automobili ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] di restare unite, si sono divise in entità diventate progressivamente nazioni (17 fra il 1825 e il 1830, Cuba nel 1898, Panama Rio de Janeiro 1949 (tr. it.: Geopolitica della fame, Cittàdi Castello 1954).
Desfosses, H., Levesque, J., Socialism in the ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] contro i suoi vicini e la pressione dei Fulani sulla cittàdi Oyo (capitale politica dei regni Yoruba), che indebolì la ; Id., Cujila, esbozo etnográfico de un pueblo negro, México 1958. Panama: A. Losonczy, Les saints et la forêt: rituel, société et ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] , fino ai Caraibi, poiché Giamaica, Trinidad e Tobago, Cuba, Panama, Messico, Haiti, Santo Domingo sono paesi nei quali l'atletica ha , fu scelta come sede del Consiglio Direttivo la cittàdi Milano. Conta attualmente circa 120 associazioni, e si ...
Leggi Tutto
L'ETA MODERNA
Mario Caravale
I fermenti quattrocenteschi
La fine del concilio di Basilea può essere assunta come momento conclusivo di una lunga stagione della storia della Chiesa occidentale segnata [...] le Marche, l'Umbria e il Lazio. A esso si aggiungevano la cittàdi Avignone e il Contado Venassino. Si deve ricordare in proposito che il attuali Haiti, Portorico, Cuba, Giamaica e l'istmo diPanama - e affidate a Ordini Mendicanti, in particolare a ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] vapore e diesel delle imbarcazioni. Si aprirono i grandi canali di Suez, diPanama e del lago Erie.
Negli ultimi anni, le comunicazioni per quanto più intenso si fa il consumo di energia elettrica nelle città, nelle campagne e nelle industrie. I ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] la contrapposizione fra terra e mare, popoli nomadi e sedentari, città e campagne, montagne e pianure. In tal senso il oceani - anche per controllare gli accessi al canale diPanama, fulcro strategico della sicurezza e dell'unitarietà geostrategica ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] scriveva sullo sfondo del fallimento della Compagnia del Canale diPanama, in cui erano coinvolti degli Ebrei.
Gli antidreyfusiani una quantità di libelli e scritte murali. Inoltre, nel 1969 la cittàdi Orlèans fu testimone di un'improvvisa sommossa ...
Leggi Tutto
Baseball
Vincenzo Di Gesù
La storia
Il National pastime
La storia del baseball affonda le sue radici nell'antica tradizione dei giochi con bastoni e palla. Già nei geroglifici e nei papiri dell'Antico [...] ) gli Indians di Cleveland: una vittoria particolarmente significativa perché è stata la prima in assoluto per la cittàdi Miami (che , 11 dal Giappone, 10 dal Canada e da Cuba, 7 da Panama, 6 dalla Corea del Sud, 3 dall'Australia e dalla Colombia, 2 ...
Leggi Tutto
panama
pànama s. m. [dal nome della città e repubblica di Pànama, nell’America Centr., che, in passato, era il principale centro di distribuzione di questi cappelli], invar. – 1. Cappello da uomo (anche cappello p., o di p.), di colore chiaro,...
panamense
panamènse agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente all’area intorno al canale di Panamá (o, più comunem., Pànama), situata nell’America Centr., o dell’omonima città, capitale della repubblica presidenziale di Panamá: una nave...