Ruolo e significato delle esposizioni
Strumenti di conoscenza e di comunicazione, le e. rappresentano un momento imprescindibile nel rapporto tra opera d'arte, artista e pubblico, e costituiscono un chiaro [...] conto dell'influenza che musei e mostre internazionali hanno per una città o un paese in termini di media, pubblico e ritorno 2005 alla 10° edizione, che annualmente propone una mostra diffusa sul territorio della Val d'Elsa con progetti realizzati in ...
Leggi Tutto
MESSICO.
Libera D'Alessandro
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Livio Sacchi
Edoardo Balletta
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica [...] parte di un più ampio intervento per l’ospitalità diffusa, realizzato a Tepoztlán da Eduardo Cadaval e Clara Solà zona (2008), confronto tra i ragazzi di un quartiere ricco di Città di Messico e quelli delle borgate, memore di Los olvidados (1950; ...
Leggi Tutto
Città della Lombardia, posta al limite meridionale delle colline che costituiscono le ultime propaggini delle Prealpi bergamasche, dove queste lambiscono l'alta pianura lombarda. Giace a 45°43′ N. e 9°46′ [...] . X-XI, ridotto il potere comitale al territorio rurale, la città ebbe a capo, come altre, il proprio vescovo. Questi la collinare, che costituisce una fascia ai piedi di questa, è diffusa la coltura della vite e degli alberi fruttiferi; nella zona ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] vento di NE. o tramontana; Il föhn soffia molto di rado.
L'antica città è costruita su cinque colline, separate da vallecole in parte oggi colmate; i una profonda impressione. A ciò si aggiunse la diffusa opinione, non solo in Germania ma in generale ...
Leggi Tutto
VELÁZQUEZ, Diego Rodríguez de Silva y
Elias TORNIO y MONZO
Pittore, nato a Siviglia il 6 giugno 1599, morto a Madrid il 7 agosto 1660. Il padre lo mise agli studî letterarî, ma ben presto si accorse [...] il ritratto della sorella di quello, Maria. In quella città trattò col Ribera; e a Napoli (Pinacoteca) si conserva severo, verde smorzato quando non è scuro, la luce generale diffusa.
Partita di caccia di Hoyo, paesaggio e piccole figure (Londra ...
Leggi Tutto
SALOMONE (ebraico Shĕlōmōh; greco dei Settanta Σαλωμων [recensione di Luciano, anche Σολομών, come il Nuovo Testamento e Flavio Giuseppe])
Giuseppe RICCIOTTI
Raffaele CORSO
Leone TONDELLI
Figlio [...] a. C.); la principessa egiziana portò in dote a S. la città di Gezer. Col re Hiram di Tiro egli continuò e accrebbe le , o non lungi per tempo e per spazio. Una tesi più diffusa e che sembra raccogliere le maggiori probabilità colloca le Odi tra la ...
Leggi Tutto
Conservazione e restauro
"Restaurare significa conservare. Si restaura tutto ciò che non è stato conservato e protetto". Con questa affermazione, alla fine del 20° sec., G. Urbani, allora direttore dell'Istituto [...] degli anni Settanta del Novecento, quando divenne convinzione diffusa che il patrimonio artistico venisse esposto a seri rischi formulazioni pop art) e insieme vitale; immagini di una città de-costruita e caoticamente creativa sino a oggi espunte da ...
Leggi Tutto
Di questo singolare scrittore latino, che fu il più versatile e fecondo del secolo degli Antonini (II d. C.), i dati biografici si ricavano pressoché per intero dalle sue stesse opere, più o meno copiosi [...] dei costumi del tempo e della corruzione largamente diffusa in tutte le classi sociali; mentre l'ultimo . d'Ap., Parigi 1908; e le due edizioni commentate da C. Marchesi (Città di Castello 1914 l'ed. maggiore, ibid. 1915 la minore). Per le Metam ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] pesca al mercato di Honolulu. L'istruzione è molto diffusa; pochi indigeni non sanno leggere e scrivere l'inglese . Qui scendouo i turisti diretti al Kilauea. La popolazione della città era di circa 19.468 ab. nel 1930. Una linea ferroviaria ...
Leggi Tutto
Il nome di Atlante, connesso con il nome mitico (Atlante che sorregge il mondo; vedi sopra), è dato in tutte le lingue europee alla catena montuosa dell'Africa del nord.
L'Atlante costituisce l'ossatura [...] . È chiamato i Corridoio di Taza, dal nome di una piccola città d'importanza strategica, che è al suo centro. Alle due estremità europee ed etiopiche. Il comune granchio d'acqua dolce è diffuso; mancano i gamberi (Potamobiidae).
Bibl.: Per la sezione ...
Leggi Tutto
citta diffusa
città diffusa loc. s.le f. Città cresciuta in modo disarmonico, al di fuori di ogni criterio regolatore. ◆ Certo, ogni progetto deve arrivare a uno strappo tra le due filosofie dominanti: quella di chi vorrebbe mummificarla in...
studentato diffuso loc. s.le m. Insieme di locali, destinati ad alloggiare studenti, che sono collocati in vari luoghi non periferici o degradati della città e sono stati ricavati da case sfitte di proprietà pubblica. ◆ [tit.] "Realizzazione...