Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla CittàdelVaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] “fortezza” - ma a Santa Marta, luogo che in tempo ordinario ospita i prelati che risiedono o sono di passaggio nella CittàdelVaticano. E dove lui risiedeva durante il Conclave, quasi a voler dire al mondo - ma anche ricordare a se stesso - che ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] in posizioni di rilievo, come Nathalie Becquart quale sottosegretaria del Sinodo dei vescovi, suor Raffaella Petrini quale presidente del Governatorato dello Stato della CittàdelVaticano e altre figure chiave nella Curia e nei consigli economici ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] La Broca e pubblicato per le edizioni della Sala Stampa delVaticano nel 1963, in occasione della sede vacante dopo la morte Italiana, un edificio confiscato al Vaticano dopo che la neonata repubblica strappò la città di Roma al dominio pontificio. ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] nel cuore ogni attesa di pace e di liberazione, possiamo dire: con Te, o Signore, tutto è nuovo. Con Te, tutto ricomincia». Immagine: La basilica di S. Pietro in piazza S. Pietro in Vaticano, CittàdelVaticano. Crediti: Mistervlad / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un Francesco si è concentrato sulla riforma delle finanze delVaticano portando alla luce, senza timore, una condizione per ...
Leggi Tutto
Papa Francesco è morto questa mattina alle 7.35.Il primo ricordo è andato a quel 27 marzo 2020 quando, in piena pandemia, sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza completamente vuota, rivolse [...] Fitte tenebre si sono addensate sulle nostre piazze, strade e città; si sono impadronite delle nostre vite riempiendo tutto di un Francesco si è concentrato sulla riforma delle finanze delVaticano portando alla luce, senza timore, una condizione per ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina delVaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] la Chiesa ha trovato il suo nuovo pastore. Quando il nome del nuovo pontefice è finalmente pronunciato, il decano si avvicina per basilica vaticana per benedire la città e il mondo.È in quel momento che il silenzio del conclave si rompe. Ma il ...
Leggi Tutto
di Andrea Antonio Verardi Costruire la memoria di un pontificato Domenica scorsa si sono conclusi i Novendiali, i nove giorni di lutto seguiti al funerale di papa Francesco. Le celebrazioni si erano aperte [...] ad uno scisma interno alla chiesa e alla città di Roma capace di durare sino alla fine del suo papato); dall’altro di mantenere il : Basilica di San Pietro in Piazza San Pietro in Vaticano, centro di Roma, Italia. Crediti: Mistervlad / Shutterstock ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] Santo. Immagine: I cardinali assistono alla messa celebrata da papa Francesco per i presuli deceduti nel corso dell’anno, nella basilica di S. Pietro, CittàdelVaticano (3 novembre 2018). Crediti: Riccardo De Luca – Update / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Quel qualche cosa di nazionalpopolare che sta acquattato nelle viscere dell’italiano vero (citazione di Toto Cutugno, ovviamente), ha riportato in auge una curiosità o un pensiero o un certo non so che [...] ’esercizio di capi di Stato, in una dimensione “consolare”, il capo della chiesa locale e il presidente della repubblica francese) e la CittàdelVaticano, che, com’è noto, elegge il papa che trae da fonti divine il suo ruolo di capo di Stato e della ...
Leggi Tutto
vaticano
agg. [lat. (ager) Vaticanus, di etimo incerto]. – 1. Del Vaticano, sia come stato sovrano storico e come Santa Sede (e quindi del suo potere temporale e spirituale, e del complesso degli organi statuali e di governo che vi presiedono):...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
Vaticano, Stato della Città del (S.C.V.) Stato costituito da un piccolo territorio posto all'interno della città di Roma, sulla riva occidentale del Tevere e corrispondente al colle Vaticano. Esso rappresenta la sede della Chiesa cattolica...
File:Atlante_Geopolitico_2016_Vaticano_Mappa.jpgLo stato della Città del Vaticano è il più piccolo stato al mondo sia in termini di popolazione sia di estensione territoriale. La sovranità nel paese spetta alla Santa Sede, il vertice della Chiesa...