Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] inserito nella Costituzione. Dalla sua fondazione nel 1921, il PCC porta avanti sforzi massicci per consolidare tra i cittadini una linea di pensiero comune approvata dal Partito, e da alcuni decenni lo fa anche sfruttando le molteplici possibilità ...
Leggi Tutto
Considerato il più pragmatico e affidabile per i negoziati del conflitto israelo-palestinese, Ismail Hanyeh era il capo politico della formazione estremista che governa la Striscia di Gaza dal 2006. Il [...] è sempre stato duro e laconico nelle sue dichiarazioni contro Israele, considerando le azioni terroristiche nei confronti dei cittadini israeliani come atti dovuti a Dio. Dopo la morte dei suoi figli, presunti combattenti di Hamas, rimasti uccisi ...
Leggi Tutto
Israele si sta preparando all’attacco che l’Iran ormai da giorni dichiara di voler condurre contro lo Stato israeliano, dopo la morte a Tehran dell’alleato, nonché leader di Hamas, Haniyeh.Mamad, camere [...] a nascondersi se e quando l’attacco iraniano e degli alleati avverrà. Questi non sono gli unici posti sicuri per i cittadini. Da tempo ormai sono stati costruiti più grandi e sicuri bunker sotterranei in tutta la città, sotto le piazze e sotto ...
Leggi Tutto
Lo scorso giovedì notte, Kamala Harris ha ufficialmente accettato la candidatura alla presidenza degli Stati Uniti per il Partito Democratico.Il suo discorso di accettazione si è concentrato su cinque [...] . In primo luogo, ha sottolineato il suo passato da procuratrice, evidenziando il suo impegno costante al servizio di tutti i cittadini. In secondo luogo, ha ribadito le sue critiche a Donald Trump, definendolo non solo un pericolo per la democrazia ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] gli studenti africani che hanno registrato il tasso di crescita più elevato.Gli scambi culturali e la crescente presenza di cittadini stranieri in Cina offrono un’opportunità unica per rivedere l’immagine del Paese, andando oltre gli stereotipi e le ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] a parte il popolo americano, è soprattutto il presidente, che è la figura più visibile del sistema e che il cittadino comune considera responsabile di tutto.Poi c’è la Corte suprema, che dovrebbe limitarsi ad applicare la Costituzione, eventualmente ...
Leggi Tutto
La filoeuropeista Maia Sandu è stata rieletta presidente della Moldavia con il 54% delle preferenze, battendo il candidato filorusso Alexandr Stoianoglo, che ha ottenuto poco più del 45%.Dagli sconfitti [...] per i prossimi anni sarà quello di “essere il presidente di tutti”. Appena due settimane fa, la maggioranza dei cittadini moldavi aveva deciso di inserire nella Costituzione l’impegno ad aderire all’Unione europea, attraverso un referendum passato d ...
Leggi Tutto
La storia delle relazioni tra gli Stati Uniti e l’America Latina è fatta di incontri e scontri. In attesa di capire meglio la politica del neopresidente Donald Trump verso la regione (e le aspettative [...] X, che i due governi «lavoreranno insieme per continuare a rafforzare la relazione tra i nostri Paesi, a beneficio dei nostri cittadini». Anche il presidente di Panamá, José Rául Mulino, si è unito alle congratulazioni a Donald Trump. In un messaggio ...
Leggi Tutto
Cadono i monumenti e cade il regime di Bashar al-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, [...] padre Hafez per 30 anni ai vertici del regime, si è detto disposto a una transizione pacifica per il bene dei cittadini. Il primo ministro Mohammed al-Jalali afferma di essere pronto a “collaborare” con qualsiasi leadership scelta dal popolo e per ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] parlare di «nuova equazione» che prevede la diretta risposta a Israele ogni qualvolta questi colpisca interessi, personalità, cittadini, beni, iraniani. Una “promessa” che, minacciosamente, vale anche per il futuro.La decisione del Consiglio supremo ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...