Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] vittoria aveva spinto Macron a prendere una decisione drastica, sciogliendo l’Assemblea nazionale e chiamando i cittadini francesi alle urne per selezionare i nuovi deputati. Alcuni commentatori hanno fortemente criticato tale scelta considerandola ...
Leggi Tutto
I cittadini dei Länder della Turingia e della Sassonia, nell’Est della Germania, si preparano a votare domenica, in un'elezione che potrebbe rappresentare un duro colpo per il governo del cancelliere Olaf [...] Scholz. I sondaggi indicano una possibile vittoria dell'estrema destra dell'AfD, un risultato che, se confermato, scuoterebbe la scena politica tedesca.Le elezioni arrivano in un momento delicato, poco ...
Leggi Tutto
Da ormai molti anni la Serbia ha intrapreso il cammino di adesione all’Unione Europea (UE), un percorso complesso e destinato a durare ancora a lungo, visti gli alti e bassi nei rapporti tra Bruxelles [...] dominato dalla questione del memorandum d’intesa siglato con l’UE, che ha fatto tornare d’attualità le paure dei cittadini provenienti dalle aree coinvolte nei progetti legati al litio. Già negli anni passati il gruppo anglo-australiano Rio Tinto era ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] i disordini, atto di teppisti che non hanno spazio nel Regno Unito e che non rappresentano in alcun modo la cittadinanza britannica. In generale la sensazione è che tutto sia bloccato, anche in termini di promesse concrete di investimento, in attesa ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] dall'Election Lab dell'Università della Florida, questa cifra rappresenta quasi la metà del totale dei voti registrati durante l’Election Day del 2020, quando 158 milioni di americani si recarono alle ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] molto alti. Non si tratta soltanto di una disputa tra vecchio e nuovo modo di produrre del mondo delle aziende, e di un cambio di abitudini di vita dei singoli – situazioni che pure influiranno notevolmente ...
Leggi Tutto
Il prossimo 27 novembre, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sulla nuova Commissione Europea, un passaggio fondamentale per garantire la continuità delle politiche europee in un contesto internazionale [...] pluriennale dell’Unione Europea.Il messaggio è chiaro: la nuova Commissione deve poter entrare in carica con il sostegno di tutte le istituzioni europee per rispondere alle aspettative dei cittadini e affrontare le sfide future con determinazione. ...
Leggi Tutto
Tra storia antica e contemporaneità, il Museo Egizio di Torino ha festeggiato il bicentenario con una serie di eventi straordinari che hanno coinvolto autorità, esperti e cittadini. Il presidente della [...] Repubblica, Sergio Mattarella, ha presenziato all'inaugurazione delle nuove sale, simbolo del connubio tra tradizione e innovazione. È stata rinnovata la Galleria dei Re e per l’occasione hanno aperto ...
Leggi Tutto
Il povero, si fa per dire, Francis Fukuyama vanta il poco invidiabile primato di autore più vituperato ed allo stesso tempo, a giudicare dalle critiche, meno letto degli ultimi anni. Al centro del suo [...] forma di autorità strutturata («facciamola finita con i partiti, tutti uguali, tutti corrotti»), l’antipolitica impedisce per definizione ai cittadini, anche solo ad alcuni di essi ‒ una classe, per l’appunto ‒ di prendere il potere e gestirlo a ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] ormai superato nel costume e nella legislazione almeno in quei Paesi che riconoscono l’uguaglianza di tutti i cittadini, senza distinzioni di genere. Una lettura che sembra però sottovalutare quei fenomeni di oppressione e discriminazione che ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...