Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] britannici sono in netto (seppur lento) miglioramento, il che porterà nei prossimi mesi migliorie tangibili per i cittadini: un risultato in larga parte dettato dalle congiunture economiche mondiali, ma anche frutto del riassesto economico di Sunak ...
Leggi Tutto
Il 1° luglio 2024 ha preso il via il semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea a guida ungherese, in quella che avrebbe dovuto essere una vetrina per il governo di Budapest e per le ambizioni [...] ” operata dall’Ungheria sui tavoli negoziali dell’UE. In questa prospettiva, la scelta del governo ungherese di estendere ai cittadini di Russia e Bielorussia la possibilità di chiedere un permesso agevolato per l’ingresso nel Paese si pone come ...
Leggi Tutto
Le elezioni regionali in Liguria delineano una vittoria per il centrodestra: Marco Bucci, candidato favorito, si appresta a ricoprire la carica di presidente della Regione. Andrea Orlando, candidato del [...] di voler essere il presidente di tutta la Liguria, impegnandosi a tenere il suo ufficio aperto per tutti i cittadini. Da parte sua, Orlando ha dichiarato che il centrosinistra è pronto a continuare la battaglia politica in Liguria, puntando ...
Leggi Tutto
I Greci antichi, che hanno inventato filosofia, politica, bel vivere e molto ancora, tra le altre cose hanno messo in piedi un immenso magazzino di mitologie a disposizione della psicanalisi dei moderni, [...] particolare, a non impegnare gli sforzi cognitivi dei popoli: è come se nell’era del digitale e della connessione perpetua, i cittadini non ne avvertano più il bisogno avendo rimosso la mediazione che in passato poteva esercitare tra i bisogni del ...
Leggi Tutto
La Cina, un tempo locomotiva dell’economia globale, da diversi anni sta affrontando una sfida senza precedenti: il rapido invecchiamento della popolazione. Le fabbriche continuano a produrre, ma il numero [...] negli anni Sessanta, quando l’aspettativa di vita media era di circa 45 anni, ora non sono più sostenibili. Nel 2024, un cittadino cinese vive in media quasi fino agli 80 anni, e se è vero che questo è sintomo di un miglioramento economico e sociale ...
Leggi Tutto
Il partito Sogno georgiano, ininterrottamente al potere nella nazione del Caucaso da oltre 12 anni, ha rivendicato una nuova vittoria alle elezioni parlamentari del 26 ottobre, nonostante le accuse di [...] potranno però fare leva sulle argomentazioni esposte degli osservatori internazionali per rifiutare il risultato delle urne, chiamando i cittadini georgiani a scendere in piazza.All’UE e gli altri partner occidentali della Georgia, tra cui gli Stati ...
Leggi Tutto
Il numero delle vittime causate dall’alluvione che ha colpito Valencia e la sua provincia è cresciuto fino a superare le 200 persone. Ancora indecifrabile il numero dei dispersi. Il fenomeno climatico [...] estremo chiamato Dana si è abbattuto sulle province orientali della Spagna con una violenza inaudita: dopo la tempesta cittadini, personale delle forze armate e dei soccorsi sono a lavoro per bonificare le zone dell’alluvione, soccorrere i feriti e ...
Leggi Tutto
Storie d’infanzia e colonialismo - Bisogna avere uno sguardo fermo e consapevole per riconoscere attorno a sé le ombre di un passato sempre vivo, tempo di un’esperienza individuale e inevitabilmente collettiva. [...] affonda le radici in un tempo storico in cui, per i ragazzi della sua generazione, era quasi naturale considerarsi cittadini stranieri in un Paese sotto il controllo francese. Le tendenze indipendentiste che erano maturate in Africa nel corso del ...
Leggi Tutto
Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] che rappresenta un tassello di un puzzle molto più ampio inserito in un’azione di riqualificazione di tutto il fronte a mare cittadino e che vuole vedere Reggio trasformarsi da città sul mare a città di mare. Questo Parco potrà essere vissuto tutto l ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] modus operandi coerente. Un’avventura stimolante?Totalmente, sì. Alla base c’è la volontà di rendere i cittadini artefici e protagonisti dei processi di trasformazione che investono la città. Con Cantiere-evento rendiamo i cantieri democraticamente ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...