virata - Cambiamento di rotta; fig. Nel linguaggio polit., brusco cambiamento [...] di timore diffuso per lo scoppio di un nuovo conflitto nucleare (anche qui i sondaggi hanno svelato la paura dei cittadini americani).Da qui la scelta di una virata nella politica estera che possa creare un clima di maggiore stabilità internazionale ...
Leggi Tutto
A distanza di soli due anni dalle ultime elezioni politiche, i cittadini olandesi tornano al voto in un contesto profondamente mutato rispetto al 2021. Le dimissioni del primo ministro Mark Rutte lo scorso [...] luglio hanno infatti innescato una serie di cambiamenti nelle leadership dei principali partiti nazionali. Quello che non cambia è il contesto estremamente frammentato dello spettro politico olandese, ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] è tutta economica, visto che si fa carico di un paese con il 148% di inflazione annua e il 42% dei cittadini in condizioni di povertà. Le sue ricette di stampo neoliberista sono già state sperimentate negli anni ‘90 dal peronista Carlos Menem. All ...
Leggi Tutto
Joe Biden non è il giovane principe di un piccolo Stato. È l’anziano presidente di un grande e potente Paese. Ma, al pari del principe di Danimarca, è afflitto da molti dubbi. E da una preoccupazione: [...] la promessa mediata dal Qatar di liberare gli ostaggi con passaporto americano e di lasciare uscire da Gaza i cittadini americani e di altri Paesi europei. Un risultato non trascurabile perché consentirebbe ad Israele di continuare a bombardare la ...
Leggi Tutto
Il 3 dicembre scorso, in Venezuela, si è svolto un referendum consultivo riguardante l’annessione della Guyana Esequiba, una regione appartenente al territorio nazionale della Guyana, al Venezuela. Secondo [...] in vista delle imminenti elezioni del 2024. Tuttavia, la scarsa partecipazione e il relativo disinteresse dei cittadini venezuelani hanno confermato la sua impopolarità, suscitando inoltre l’irritazione dei suoi sostenitori regionali.La decisione ...
Leggi Tutto
In questi ultimi giorni il presidente russo, Vladimir Putin, ha partecipato a diverse occasioni pubbliche nelle quali ha espresso il suo pensiero sull’attuale situazione economica, politica e sociale della [...] e al Consiglio di sicurezza della Federazione Russa sono stati eventi che hanno richiamato l’attenzione non solo dei cittadini russi, ma anche degli osservatori internazionali, che hanno cercato di scrutare qualche segnale di debolezza politica dagli ...
Leggi Tutto
In quale modo gli scienziati devono comunicare con i cittadini per evitare che la divulgazione delle loro ricerche possa avere un effetto potenzialmente dannoso, se non pericoloso? Il problema non è banale, [...] viste le sue ripercussioni a livello socio ...
Leggi Tutto
Ieri, domenica 17 dicembre, i cileni hanno nuovamente respinto, per la seconda volta, un progetto di Costituzione volto a modificare quella attuale, che è stata approvata nel 1980 sotto la dittatura militare [...] urgenze sono altre», e ha invitato la destra ad aprirsi ad accordi sulle vere questioni che contano per i cittadini: sicurezza, pensioni, sanità, alloggi e molte altre. Non potendo approvare leggi perché non ha una maggioranza parlamentare, è sempre ...
Leggi Tutto
I negoziati per la formazione di un nuovo governo spagnolo guidato dal leader socialista Pedro Sánchez sono arrivati quasi alla conclusione, ma manca il tassello fondamentale, l’accordo per l’investitura [...] votanti, un centinaio di migliaia, non può dare indicazioni sulla popolarità di Sánchez agli occhi della maggioranza dei cittadini spagnoli. Per Puigdemont, invece, rifiutare un patto per l’investitura potrebbe tramutarsi in un autogol politico, nel ...
Leggi Tutto
Il Portogallo si trova ad affrontare una grave quanto inaspettata crisi politica. Dopo quasi otto anni alla guida del Paese, si è dimesso la scorsa settimana il primo ministro António Costa, coinvolto [...] settimane, prevede un abbassamento della pressione fiscale per le classi medie, un aumento delle misure di welfare per i cittadini meno abbienti e una netta crescita degli investimenti pubblici, pari al 24%, per stimolare lo sviluppo economico in una ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...