• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Milano 1814, linciaggio antitasse

Atlante (2014)

Milano 1814, linciaggio antitasse 200 anni fa i milanesi linciarono a morte il ministro delle finanze Prina. Un episodio cui si ispirò Alessandro Manzoni per una scena dei Promessi SposiIl 20 aprile di duecento anni fa c'era tempo variabile [...] a Milano, una folla di cittadini per bene e ... Leggi Tutto

Le elezioni in Sudafrica

Atlante (2014)

Le elezioni in Sudafrica Il 27 aprile di 20 anni fa i cittadini di colore della Repubblica Sudafricana si recavano alle urne per la prima volta. Fotografate dall’alto, le code formate dagli elettori sudafricani ai seggi sembravano [...] lunghi serpenti umani. Il sentimento di org ... Leggi Tutto

Il DNA dell’Olanda

Atlante (2014)

Il DNA dell’Olanda Quante variazioni genetiche sono presenti nel DNA dei cittadini olandesi? Tali variazioni rappresentano un’eredità trasmessa dalle prime popolazioni indigene oppure sono la conseguenza diretta dei successivi [...] flussi migratori? La risposta arriva da G ... Leggi Tutto

I giovani italiani non rinunciano al voto

Atlante (2014)

I giovani italiani non rinunciano al voto Le prossime elezioni europee rappresenteranno sicuramente un’occasione per acuire la competizione tra i diversi partiti ma saranno anche, e forse soprattutto, un termometro del difficile rapporto tra i [...] cittadini e le istituzioni europee, tra i proble ... Leggi Tutto

L'urlo di Zemmour contro l'Europa

Atlante (2014)

L'urlo di Zemmour contro l'Europa Diviene sempre più chiaro che i tagliatori di teste dell’IS non sono oriundi musulmani emersi dai deserti d’Arabia con la scimitarra fra i denti, ma civilissimi cittadini di paesi europei, islamisti come [...] si dice, radicalizzati. Un termine già di suo ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se "è fatto divieto di parcheggiare a sinistra" è italiano corretto.

Atlante (2014)

È tipico italiano burocratico-amministrativo, adoperato negli uffici e negli avvisi rivolti agli utenti. Purtroppo, il fatto che questo tipo di lingua sia finalizzato, in teoria, a rendere servigi di chiarezza [...] ai cittadini in merito a questioni (diri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Gentile redazione, è corretto dire "Abbiamo tornato i soldi ai cittadini"?

Atlante (2013)

Non è corretto. Si tratta di un uso tipico dell'italiano parlato regionale di varie zone del Sud d'Italia. Il verbo viene usato con funzione causativa: ho uscito il cane, ho entrato la macchina in garage, [...] abbiamo tornato i soldi ai cittadini, nel sen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Rimpiangendo 007

Atlante (2013)

Rimpiangendo 007 Durante l'era comunista, la Germania dell'Est impiegò 30Rimpiangendo 007000 spie per “osservare” i propri cittadini, il che corrispose alla cifra pro capite più alta mai utilizzata a tale scopo nella storia [...] del vecchio continente. Pedinamenti, registrazioni, inte ... Leggi Tutto

Più attenzione alla privacy

Atlante (2013)

Più attenzione alla privacy “Lo spionaggio sistematico dei nostri cittadini, aziende e leader politici è inaccettabile”: la dichiarazione di Viviane Reding, vicepresidente della Commissione Europea, è sintomatica delle crescenti [...] tensioni diplomatiche tra la UE e gli Stati Unit ... Leggi Tutto

La rivolta di Istanbul

Atlante (2013)

La rivolta di Istanbul In Turchia, nella seconda settimana dall’inizio della protesta di Gezi Park, diminuiscono le violenze ma continuano le manifestazioni: nella notte tra venerdì 7 e sabato 8 giugno migliaia di cittadini [...] si sono riuniti a Istanbul, Ankara e in altre lo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 28 ... 30
Vocabolario
cittadinità
cittadinita cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CITTADINI
CITTADINI Giovanna Grandi Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Cittadini, Celso
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali