• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

I nuovi confini della privacy

Atlante (2013)

I nuovi confini della privacy ‘Privacy’ ormai sembra una parola destinata a svuotarsi di significato; più se ne parla rivendicando i diritti dei comuni cittadini, più emergono pratiche diffuse che evocano un clima da ‘Grande fratello’ [...] globale. La battaglia del resto è impari e i ... Leggi Tutto

Privacy online, UE sotto tiro

Atlante (2013)

Privacy online, UE sotto tiro La commissione Libertà e diritti civili del Parlamento europeo ha dato il primo via libera all’istituzione di nuove norme volte a ostacolare l’acquisizione illegale dei dati dei cittadini europei da parte [...] di nazioni, aziende e società straniere. Il ... Leggi Tutto

Da dove viene la MERS?

Atlante (2013)

Da dove viene la MERS? Dalla misteriosa morte di due cittadini giordani, avvenuta ad aprile 2012, la comunità scientifica e le istituzioni sanitarie di tutto il mondo hanno seguito con il fiato sospeso l’evolversi della MERS [...] (Middle East Respiratory Syndrome), un coronavi ... Leggi Tutto

Lo spionaggio informatico del programma PRISM

Atlante (2013)

Lo spionaggio informatico del programma PRISM Nelle scorse settimane, due inchieste del Washington Post e del Guardian hanno rivelato al mondo l’esistenza di PRISM: un piano di sorveglianza dei cittadini non americani attuato dalla NSA, l’agenzia [...] statunitense che si occupa di S ... Leggi Tutto

In Siria dietro Obama spunta Israele

Atlante (2013)

In Siria dietro Obama spunta Israele Il 20 agosto 2012 il presidente americano Barack Obama ha dichiarato che, se il presidente siriano Bashar Assad avesse cominciato a usare le armi chimiche contro i cittadini del suo Paese, gli Stati Uniti [...] avrebbero considerato questo comportamento " ... Leggi Tutto

Kayden, Memphis e le foto della loro infanzia

Atlante (2013)

Kayden, Memphis e le foto della loro infanzia Il progetto fotografico di Sara Naomi Lewkowicz è emblematico, riassume la brutalità alla quale si assiste senza poter intervenire tanto come istituzioni quanto da cittadini: la violenza tra le mura domestiche. [...] Protagonista la giovanissima Maggie e ... Leggi Tutto

La Svezia su Twitter, i cittadini cinguettano

Atlante (2012)

La Svezia su Twitter, i cittadini cinguettano Rappresentare il proprio paese per una settimana intera: in Svezia si può, o per lo meno è possibile in rete.Su Twitter è partito il progetto Curators of Sweden, a cura dello Swedish Institute e di VisitSweden (entrambi membri del National Board for ... Leggi Tutto

L’anima inquieta del Sichuan

Atlante (2012)

Sembrava una mossa distensiva e si è trasformata in una tragica beffa: settemila cittadini cinesi di etnia tibetana avevano ottenuto il permesso per visitare l'India e il Nepal e partecipare, tra il 31 [...] dicembre e il 10 gennaio, a un incontro religio ... Leggi Tutto

Lo sguardo dei governi su Google

Atlante (2012)

Lo sguardo dei governi su Google I dati sono chiari: in tutto il mondo il controllo dei governi sulla vita online dei propri cittadini è aumentato drasticamente.L’ultima analisi di Google lascia spazio a ben pochi dubbi: nei primi sei [...] mesi del 2012 autorità statali di vario genere ... Leggi Tutto

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta)

Atlante (2012)

Le parole che usiamo:Democrazia (diretta) È il sogno impossibile della repubblica, il mito fondante dell’uguaglianza civica, l’incubo dei privilegiati d’ogni tipo. Si praticava ad Atene, nel V secolo avanti Cristo, e consisteva nella possibilità [...] per tutti i cittadini (maschi e maggiorenni, v ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 30
Vocabolario
cittadinità
cittadinita cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CITTADINI
CITTADINI Giovanna Grandi Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Cittadini, Celso
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali