Poco più di un anno fa, il 14 dicembre 2023, la Georgia si vedeva assegnato lo status di Paese candidato all’ingresso nell’Unione Europea (UE), un traguardo atteso per molto tempo dai cittadini della nazione [...] ’attuale legislatura.A sua volta, la scelta di Kobakhidze ha dato nuovo slancio alle proteste dell’opposizione e dei cittadini che continuano a sperare nell’integrazione europea della Georgia: le vie attorno al palazzo del Parlamento di Tbilisi, in ...
Leggi Tutto
È arrivato il momento delle mappe colorate, quelle degli Stati Uniti d’America con gli stati tinteggiati di rosso per indicare il vantaggio dei repubblicani, di blu per indicare la probabile vittoria dei [...] portato la maggior parte delle industrie a chiudere e i cittadini a spostarsi. Ancora oggi però gli effetti di quella d’America che secondo le stime sarebbe di circa 3 milioni di cittadini. Per lo più voci di un’America subalterna, dagli stipendi medi ...
Leggi Tutto
«Perché il presidente sudcoreano Yoon è così impopolare?» si chiedeva nel settembre scorso su The Diplomat Mitch Shi, ricercatore coreano all’Institute for Peace & Diplomacy (IPD) di Seoul, analista politico [...] dei poteri potrebbero uscire rafforzati. L’impeachment a Yoon Suk-yeol riflette l’ampio sostegno popolare e dimostra che i cittadini intendono difendere lo Stato di diritto e la democrazia, «e anche i diritti umani e le libertà civili», ha rimarcato ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] delle persone. Ma come si può parlare di speranza per una società stanca senza affaticare ancora di più i suoi cittadini?Nel pensiero cristiano esistono due ordini non competitivi: quello della natura, comune a tutta l’umanità, e quello della grazia ...
Leggi Tutto
Il nuovo Parlamento europeo, quello uscito dalle ultime elezioni di giugno 2024, che hanno mandato a Strasburgo 720 nuovi eletti in rappresentanza di 27 Paesi membri, ha emesso il suo primo documento ufficiale [...] azioni nel settore della salute, altri 70 milioni di euro per Erasmus, 42 milioni di euro per proteggere i nostri cittadini dagli effetti delle catastrofi naturali, 96 milioni di euro aggiuntivi per l’agricoltura, 120 milioni di euro per gli aiuti ...
Leggi Tutto
Le tensioni che attraversano lo scenario geopolitico globale inducono a una riflessione sui rischi connessi al ritorno del militarismo e al diffondersi di conflitti armati. Fernando Ayala analizza i dati [...] elezioni e altri fenomeni globali. Fra le scadenze elettorali, una delle più importanti è quella del Pakistan, in cui i cittadini sono stati chiamati alle urne l’8 febbraio. Le elezioni si sono svolte in un clima di tensione, innescato anche dalla ...
Leggi Tutto
Sarà Peter Pellegrini il prossimo presidente della Slovacchia. Con la netta vittoria al secondo turno sul rivale Ivan Korčok, Pellegrini succederà a Zuzana Čaputová, che da tempo aveva deciso di non correre [...] Il partito di governo ungherese Fidesz avrebbe inoltre dato un aiuto diretto a Pellegrini, influenzando il voto dei cittadini di origine magiara, che costituiscono una importante minoranza in Slovacchia. In veste di capo dello Stato, Pellegrini sarà ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] comuni europee in aree come i prelievi sulle imprese per l’inquinamento atmosferico o, potenzialmente, un’imposta di ingresso dei cittadini di Paesi terzi nell’Unione Europea.Un primo accordo in questo senso è stato raggiunto dai capi di Stato e di ...
Leggi Tutto
Domenica 12 maggio si sono svolte in Lituania le elezioni presidenziali: i due candidati che hanno ottenuto più voti, il presidente in carica Gitanas Nausėda e la prima ministra Ingrida Šimonytė, si affronteranno [...] per cui votare al secondo turno».Le elezioni erano abbinate a un referendum per consentire la doppia cittadinanza alle migliaia di cittadini lituani che vivono all’estero. Il quorum necessario non è stato raggiunto, nonostante il tema sia molto ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] alle urne anche gli elettori della Repubblica Ceca e dell’Irlanda. Sabato italiani, slovacchi, maltesi, lettoni e i cittadini dei territori d’oltremare francesi. Infine, domenica sarà il vero “election day”, con seggi aperti nella maggior parte ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...