• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

La Groenlandia ha un prezzo? Gli Stati Uniti valutano un'offerta

Atlante (2025)

La Groenlandia ha un prezzo? Gli Stati Uniti valutano un'offerta Sembrava una boutade, invece per gli Stati Uniti l'obiettivo della Groenlandia è più serio che mai. Donald Trump è realmente intenzionato ad acquisirla e per questo ha richiesto all’Ufficio del budget [...] sarebbe l’unica spesa. I funzionari del Bilancio stanno studiando quanto costerebbe la fornitura dei servizi americani ai cittadini.Secondo il think tank American Action Forum, il prezzo della Groenlandia considerando i suoi bacini minerari sarebbe ... Leggi Tutto

Germania: Afd dichiarato un pericolo per la democrazia dai servizi segreti

Atlante (2025)

“Un'organizzazione di estrema destra accertata”, così l'Ufficio federale tedesco per la protezione della Costituzione (Bfv) ha evidenziato il carattere estremista del partito Alternative fur Deutschland [...] alla Costituzione e ad attribuire loro uno status giuridico inferiore”. Per esempio, “l'AfD non considera i cittadini tedeschi con storia migratoria provenienti da paesi a maggioranza musulmana come membri paritari del popolo tedesco", afferma ancora ... Leggi Tutto

Gli Stati Uniti lasciano l'Oms: le conseguenze di una scelta controversa

Atlante (2025)

Gli Stati Uniti lasciano l'Oms: le conseguenze di una scelta controversa Per indirizzare in maniera decisa il suo secondo mandato, nel giorno del suo insediamento, Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che sancisce il ritiro degli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale [...] di monitorare e rispondere tempestivamente alle emergenze sanitarie globali potrebbe mettere a rischio anche la salute dei cittadini americani.Reazioni e criticheLa decisione ha suscitato reazioni dure. Gordon Brown, ex primo ministro britannico, ha ... Leggi Tutto

La Corte di Strasburgo condanna l'Italia per la “Terra dei Fuochi”

Atlante (2025)

L’Italia è stata condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo per la cattiva gestione dell’emergenza ambientale nella “Terra dei Fuochi”, l’area tra Napoli e Caserta nota per lo smaltimento illegale [...] arginare i danni, nonostante la piena consapevolezza dei rischi per la popolazione.Il caso è stato sollevato da 41 cittadini e cinque associazioni campane, che hanno denunciato l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere, oltre all’aumento dei ... Leggi Tutto

Donald Trump condannato nel caso Stormy Daniels: nessuna pena per il presidente eletto

Atlante (2025)

Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, è stato ufficialmente condannato nel caso di New York relativo al pagamento alla ex pornostar Stormy Daniels. Il giudice Juan Merchan ha stabilito che [...] rispetto delle protezioni garantite dalla Costituzione, come la clausola di supremazia e l’immunità presidenziale. "Sono stati i cittadini di questa nazione a scegliere", ha dichiarato il giudice, augurando al presidente eletto "buona fortuna per il ... Leggi Tutto

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano

Atlante (2025)

Trump e la Groenlandia, le ragioni di un interesse che viene da lontano Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] cruciali per gli sviluppi industriali dell’era digitale.Questa combinazione di “fortune” è alla base del dilemma dei cittadini groenlandesi, consapevoli che il costo da pagare per una reale indipendenza dalla Danimarca consisterebbe nell’aprire agli ... Leggi Tutto

Italia, record di energia da fonti rinnovabili: traguardi e sfide della transizione energetica

Atlante (2025)

Italia, record di energia da fonti rinnovabili: traguardi e sfide della transizione energetica Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] della rete.Il ruolo della sensibilizzazione e degli incentiviParallelamente, è essenziale promuovere la consapevolezza tra i cittadini e incentivare l’adozione di soluzioni domestiche. Gli impianti fotovoltaici e le batterie per l’autoconsumo ... Leggi Tutto

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive

Atlante (2024)

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla tenuta delle misure adottate per prevenire incidenti e attacchi terroristici. Infatti, il centro della capitale francese non è mai stato così blindato, e questo ha causato il malcontento sia dei turisti ... Leggi Tutto

Il Sistema di credito sociale cinese tra mistificazioni e realtà

Atlante (2024)

Il Sistema di credito sociale cinese tra mistificazioni e realtà Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] l’identità individuale in modo completo e preciso.L’idea che il governo abbia un ruolo nell’educazione morale dei cittadini è stata parte della tradizione politica cinese per circa due millenni. Basti pensare all’antico concetto di mandato del cielo ... Leggi Tutto

I voti dei residenti all'estero potrebbero decidere i risultati degli Swing States

Atlante (2024)

I voti dei residenti all'estero potrebbero decidere i risultati degli Swing States Le elezioni presidenziali statunitensi del 2024 si stanno avvicinando a una competizione sempre più serrata, e una nuova dimensione si sta rivelando cruciale nella battaglia per la Casa Bianca: il voto [...] di raccogliere 100.000 dollari. Il messaggio è chiaro: anche se vivono a migliaia di chilometri di distanza, i cittadini americani all'estero hanno un impatto diretto sulle decisioni politiche che influenzeranno il futuro del paese.Erin Kotecki Vest ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30
Vocabolario
cittadinità
cittadinita cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CITTADINI
CITTADINI Giovanna Grandi Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Cittadini, Celso
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali