Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] i concetti egemonici più conservatori in termini economici e valoriali, abilmente redatti per passare quasi inosservati agli occhi dei cittadini. A rivelarli è stato il chiaro e immediato rifiuto di personalità come la ex presidente Michelle Bachelet ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] nei Paesi del G7, dall’analisi all’azione, a cura dell’Osservatorio Waste Watcher International e basato su dati del 2023, ogni cittadino italiano getta via in media 683,3 grammi di alimenti a settimana (circa 35,5 kg l’anno), con un aumento del 45 ...
Leggi Tutto
Il complesso rapporto tra Canada e India è tornato prepotentemente di grande attualità nelle scorse settimane, quando il primo ministro canadese Justin Trudeau ha apertamente accusato il governo indiano [...] Duheme, commissario della Royal Canadian Mounted Police (RCMP), la gendarmeria reale canadese, che ha esortato la cittadinanza a prestare attenzione verso quella che viene definita come una situazione straordinaria e una minaccia alla sicurezza ...
Leggi Tutto
La seconda legislatura di Pedro Sánchez alla guida del governo spagnolo si sta rivelando una corsa a ostacoli, condotta sul crinale di complessi negoziati e crisi istituzionali. L’ultima tappa di questo [...] in termini di garanzie finanziarie. L’amnistia rappresenta però un discorso a parte, dal momento che una netta maggioranza dei cittadini spagnoli sembra contraria alla norma in questione, compreso il 59% degli elettori del PSOE. Sánchez ha parlato in ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] da 80 persone ciascuna e costretti a vivere in condizioni igienico-sanitarie altamente precarie.Il forte consenso popolare dei cittadini salvadoregni è da ricondurre prevalentemente a un importante fattore. El Salvador ha vissuto per anni una scia di ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] iniziative di Mosca per corrompere gli elettori moldavi. Le denunce in merito al pagamento di somme di denaro ai cittadini per modificarne o indirizzarne le intenzioni di voto sono cominciate a circolare già nei mesi precedenti al doppio appuntamento ...
Leggi Tutto
Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] i sistemi di raccomandazione AI o i filtri anti-spam, che presentano rischi minimi o nulli per i diritti dei cittadini o la loro sicurezza. Questi sistemi sono esentati da obblighi normativi aggiuntivi, anche se i fornitori possono comunque aderire ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni la Georgia ha fatto degli importanti passi in avanti lungo il percorso di integrazione europea, ma ancora una volta le decisioni delle autorità di Tbilisi gettano un’ombra sulla reale [...] superare la decisione presidenziale. Per Zurabišvili è però importante lanciare un segnale e far sentire «la voce dei cittadini» sul tema, a fronte anche degli scontri violenti verificatisi durante le recenti proteste a Tbilisi, con decine di ...
Leggi Tutto
Sono almeno nove le vittime degli attacchi condotti dal Pakistan in territorio iraniano nelle prime ore di giovedì 18 gennaio, nei pressi della città di Saravan, nell’area del Sistan e del Belucistan. [...] Teheran, Hossein Amir-Abdollahian, intervenendo da Davos, dove è in corso il World Economic Forum, ha dichiarato: «Nessuno dei cittadini dell’amichevole e fraterno Paese del Pakistan è stato preso di mira da missili e droni iraniani». Dal suo canto ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] ”: i costi della sanità pubblica, dell’istruzione e delle case. Questi tre pilastri rappresentano enormi sfide per i cittadini cinesi, con prezzi sempre crescenti che mettono spesso a dura prova il loro benessere finanziario e psicologico. Per le ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
CITTADINI
Giovanna Grandi
Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...