• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
294 risultati
Tutti i risultati [294]
Lingua [5]
Grammatica [3]
Lessicologia e lessicografia [2]

Elezioni in Messico: chi prenderà il posto di López Obrador?

Atlante (2024)

Elezioni in Messico: chi prenderà il posto di López Obrador? Il prossimo 2 giugno, i cittadini messicani saranno chiamati alle urne per eleggere il loro nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Sebbene i candidati in corsa siano tre, le principali [...] non dovrebbe portare a cambiamenti significativi, garantendo quindi una continuità nell’approccio alle questioni internazionali. Immagine: Cittadini alle urne per votare per la verifica di metà mandato del presidente del Messico, Andrés Manuel López ... Leggi Tutto

Il tour europeo di Xi Jinping tra Paesi diversamente amici

Atlante (2024)

Il tour europeo di Xi Jinping tra Paesi <i>diversamente</i> amici Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] a Belgrado da parte dell’aviazione statunitense durante la campagna della NATO in Kosovo, in cui persero la vita tre cittadini cinesi. Per quanto il bombardamento sia stato riconosciuto da Washington come un errore, è rimasto un punto dolente nelle ... Leggi Tutto

Elezioni Venezuela: per gli Stati Uniti “prove schiaccianti della vittoria di Urrutia”

Atlante (2024)

Il Segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha dichiarato che esistono “prove schiaccianti” della vittoria di Edmundo Gonzalez Urrutia, e non di Maduro, alle ultime elezioni presidenziali in Venezuela.. [...] a scendere in piazza e protestare contro Maduro. La risposta del governo non si è fatta attendere: diverse centinaia di cittadini e oppositori sono stati arrestati per le strade, decine le persone rimaste ferite negli scontri con l’esercito, dodici i ... Leggi Tutto

Aeroporto di Beirut nel caos: tantissime persone cercano di lasciare il Libano

Atlante (2024)

Voli cancellati e assembramenti di persone ai check-in: questa la situazione delle ultime ore all’aeroporto Rafic-Hariri di Beirut dopo che diversi paesi hanno invitato i propri connazionali a lasciare [...] libanese, era rimasto in linea con il passato. Ma nella giornata di ieri alcuni paesi occidentali, tra cui l’Italia, hanno consigliato ai propri cittadini di fare ritorno in patria il più presto possibile. Ad aver preso d’assalto l’aeroporto, oltre a ... Leggi Tutto

Scholz in Uzbekistan per semplificare l'ingresso in Germania di lavoratori qualificati

Atlante (2024)

Durante la sua visita in Uzbekistan, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha firmato un importante accordo bilaterale per facilitare l'ingresso di lavoratori qualificati uzbeki in Germania, con particolare [...] i processi burocratici per il loro ingresso. Inoltre, prevede il rimpatrio di cittadini uzbeki presenti illegalmente in Germania.Secondo stime, circa 13.700 cittadini uzbeki vivono attualmente in Germania, dei quali circa 200 potrebbero essere ... Leggi Tutto

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere

Atlante (2024)

Il futuro della Romania, tra elezioni annullate e rischio di influenze straniere Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] per generare visualizzazioni e che si sarebbero “attivati” solo due settimane prima del voto. Sarebbe emerso, inoltre, che un cittadino romeno avrebbe pagato fino a un milione di euro per promuovere la candidatura di Georgescu tramite un centinaio di ... Leggi Tutto

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] che con l’India, è sotto il controllo dell’esercito ribelle di Arakan, che si rifiuta di riconoscere i Rohingya come cittadini del Myanmar. Questi ultimi non sono voluti neanche dalla giunta. Non sono sicuro se ci sia il coinvolgimento dell’Iran nell ... Leggi Tutto

Intellettuale

Atlante (2024)

Intellettuale Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020.  Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] – alla luce di calcoli econometrici impeccabili e indenni da scrupoli morali – di condannare all’indigenza milioni di cittadini greci o di allargare i cordoni della borsa quando certi parametri vengono rispettati. Accanto alle figure di punta c ... Leggi Tutto

Pasqua agrigentina

Atlante (2024)

Pasqua agrigentina La Pasqua si avvicina. Quaresima, domenica delle palme, settimana santa e altri riti del periodo si susseguono anticipando la festa dedicata alla resurrezione di Cristo. Sono celebrazioni molto partecipate [...] memoria senza pericolo di sbiadire nel tempo. Da Caltabellotta a Cianciana, da Burgio a San Biagio Platani non c’è cittadina che faccia eccezione e che, oggi come ieri, non si sia preparata alle celebrazioni: spesso simili, mai del tutto identiche ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2024)

Una settimana Treccani Partite in anticipo in Estonia e nei Paesi Bassi, le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo coinvolgeranno fino a domenica 9 giugno circa 373 milioni di cittadini. Matteo Miglietta ci guida attraverso [...] i passaggi che, a partire dall’esito del voto, porteranno a definire, anche attraverso ruoli e incarichi, il profilo complessivo dell’Unione Europea. Popolari e socialisti rimarranno probabilmente i gruppi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 30
Vocabolario
cittadinità
cittadinita cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
CITTADINI
CITTADINI Giovanna Grandi Di questa famiglia di pittori di origine milanese operosi nei secc. XVII-XVIII, soprattutto in Emilia, l'artista più conosciuto è Pier Francesco, noto anche come il Franceschino o il Milanese. Egli condivise quest'appellativo...
Cittadini, Celso
Grammatico e filologo (Roma 1553 - Siena 1627); visse a Siena, ove tenne (dal 1598) la cattedra di lingua toscana. Scrisse, tra l'altro, un Trattato della vera origine e del processo e nome della nostra lingua (1601; di cui è continuazione ed...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali