PARENTI, Marco
Lorenzo Fabbri
– Nato il 25 aprile del 1421, presumibilmente a Firenze, fu l’unico figlio maschio di Parente di Giovanni e Tommasa di Antonio Sangalli.
Tipici esponenti della gente nuova, [...] personale testimonianza nel suo libro di ricordi), ma nel giugno dell’anno successivo si vide estromettere, insieme ad altri diciotto cittadini, dalle borse elettorali. Che ciò fosse dipeso dal suo legame con gli Strozzi lo dimostra il fatto che la ...
Leggi Tutto
Smith, Adam
Gaia Seller
Il padre dell’economia politica
Adam Smith è considerato il fondatore dell’economia politica perché fu il primo a studiare, nel tardo Settecento, i fattori che determinano l’accrescimento [...] equilibrio naturale delle cose, lo Stato, secondo Smith, non deve intervenire nell’economia se non per offrire a tutti i cittadini i servizi pubblici, finanziati con le tasse riscosse dai più ricchi.
Scarpe e chili di patate: la teoria del valore ...
Leggi Tutto
. A seguito della conquista italiana dell'Etiopia (per le vicende che condussero alla conquista e per la descrizione delle operazioni militari, v. italia: Storia, App.; italo-etiopica, guerra, App.), i [...] e a quella militare, ai funzionarî politico-amministrativi, ai cadi e ai capi locali, con l'assistenza di assessori scelti fra i cittadini e i sudditi coloniali. Col r. decreto 21 agosto 1936, n. 2010, sono stati istituiti in Addis Abeba un tribunale ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE E SISTEMI SCOLASTICI
Norberto Bottani e Sherwin Rosen
Sociologia
di Norberto Bottani
Introduzione
Oggigiorno la possibilità di ricevere un'istruzione è ormai ampiamente diffusa: una rete [...] alle norme giuridiche in base alle quali opera la società. Il fatto che l'istruzione contribuisca a formare il buon cittadino ha senza dubbio un ruolo importante nell'istituzione dell'istruzione pubblica, ma non spiega l'entità dell'intervento dello ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] per il bilancio d'uno Stato di medie dimensioni. Il rapporto tra imposte pagate e servizi ottenuti dai cittadini peggiora drasticamente. Il controllo esercitato dai partiti politici su tutti gli snodi dei rapporti tra formazioni economico-sociali ...
Leggi Tutto
GATARI, Galeazzo
Isabella Lazzarini
Figlio di Andrea di Montino, nacque probabilmente nel 1344 a Padova da un ramo della cospicua famiglia bolognese che si era trasferito a Padova.
Il nonno del G., [...] il Vecchio e da suo figlio, sia le pesanti conseguenze del confronto con Venezia che essa comportava. Il carattere marcatamente cittadino della cronaca si coniuga con la matrice mercantile del G. e dei suoi figli, esponenti a pieno titolo di quel ...
Leggi Tutto
BRUNELLI
LLuzzati
Famiglia di mercanti lucchesi attivi nella seconda metà del secolo XIV. In origine consorti dei Moriconi (come risulta anche dalla residenza in Lucca nelle contrade di S. Quirico all'Olivo [...] fra le autorità di Lucca e quelle della città fiamminga che ritenevano legittimo avocare a sé una questione che interessava "cittadini burgiesi" o che "borgigìa uzavano" in Bruges. Ciò che qui importa rilevare è che da tutto il contesto della vicenda ...
Leggi Tutto
GUINIGI, Michele
Franca Ragone
Nacque a Lucca nel 1405 da Giovanni di Michele di Lazzaro e da Margherita di Bonagiunta Schezza. La madre era figlia di uno dei più eminenti mercanti lucchesi dell'epoca, [...] di quel "ritorno alla terra" che caratterizza la storia economica di una parte dei ceti borghesi cittadini dopo l'epoca della fioritura cittadina comunale. La sua mentalità non fu dominata dall'interesse per la speculazione o per l'immobilizzazione ...
Leggi Tutto
BERNARDO, Francesco
Giovanni Pillinini
Figlio di Benedetto, della famiglia di Marco Bernardo, nacque nel 1517 a Venezia. Ancora giovane si recò in Inghilterra, dove esercitò con successo la mercatura [...] alle pensioni che aveva ricevuto dai sovrani di Francia e d'Inghilterra, poiché le leggi della Repubblica proibivano ai cittadini veneziani di godere di appannaggi concessi da potenze estere. Nonostante il B. avesse eccepito che almeno la pensione ...
Leggi Tutto
DRAGHICCHIO, Luigi
Sergio Cella
Nacque a Pola (Istria) da genitori, ambedue di Parenzo, il 12 luglio 1890.
Studiò al ginnasio reale (liceo scientifico) di Pisino d'Istria e quindi nelle università di [...] e G.A. Merizzi. Solo nell'aprile 1928 Pola ebbe un podestà, nominato dall'alto com'era consuetudine, ma cittadino noto per la sua attività d'irredentista, di volontario di guerra, d'animatore del Fascio di combattimento: Luigi Bilucaglia. Durante ...
Leggi Tutto
cittadinita
cittadinità s. f. inv. L’essere, il sentirsi cittadino; il godere dei diritti di un cittadino. ◆ Lo sforzo di quegli sbrindellati, frustati, malnutriti elettori orientali per diventare, per la prima volta, dei cittadini e strappare...
cittadinanza s. f. [der. di cittadino agg. e sost.]. – 1. a. Vincolo di appartenenza di un individuo a uno stato: c. italiana, francese, ecc.; ottenere, avere, perdere la c.; certificato di cittadinanza. C. europea, condizione giuridica dei...